Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Un approccio metodologico in grado di considerare la dimensione temporale nei processi di evoluzione delle imprese. Questo approccio è rappresentato dalla ricerca qualitativa processuale che si connota per la sua capacità di catturare la profondità e la complessità delle relazioni che intervengono nei processi aziendali. Una guida introduttiva all’argomento, che ne analizza in dettaglio gli aspetti scientifici e operativi.

Codice libro:

cod. 365.615

Autori:

Claudio Mariani, Luca Magnano San Lio

Titolo: La revisione legale dei conti

Risk Based Approach. Terza edizione aggiornata con l'introduzione degli ISA Italia

Sommario:

Le problematiche giuridiche, economiche e tecnico-professionali connesse allo svolgimento dell’attività di revisione contabile attraverso un approccio metodologico concreto che illustra le peculiarità della professione.

Codice libro:

cod. 367.101

Autori:

Fabio Giulio Grandis

Titolo: La revisione economico-finanziaria pubblica.

Indagine su 738 Enti locali

Sommario:

Il volume analizza la revisione economico-finanziaria nel contesto dei controlli pubblici; descrive analiticamente la disciplina dell’Organo di revisione, distinguendo fra quanto è imposto dal legislatore nazionale e quanto è lasciato all’autonomia statutaria e regolamentare dell’Ente; presenta un’indagine sulla disciplina dell’Organo di revisione in 738 Enti locali e una proposta di regolamentazione interna dell’Organo volta a sanare le lacune riscontrate.

Codice libro:

cod. 365.905

Autori:

Giuseppe Paolone, Ciro Esposito

Titolo: La revisione aziendale

Come procedura istruttoria sulla regolarità, liceità e vitalità dell'economia dell'impresa

Sommario:

Questo volume si rivolge a tutti coloro che operano nell’ambito della revisione e delle professioni aziendali, oltre a quella imprenditoriale-manageriale. Dopo aver trattato l’istituto della revisione inquadrabile tra l’economia aziendale, preposta allo studio degli aspetti organizzativi e gestionali del sistema aziendale, e la ragioneria, avente ad oggetto il controllo del ramo operativo, il testo si propone di affrontare il tema della revisione del “giurista” e, più in particolare, del “giurista di impresa”.

Codice libro:

cod. 391.4

Autori:

Brunella Arru

Titolo: La responsabilità sociale.

Evoluzioni, attori, comunicazione, rendicontazione e misurazione

Sommario:

La responsabilità sociale d’impresa secondo tre chiavi di lettura: quella del suo ruolo nella società e dei rapporti con gli attori sociali; quella della comunicazione, componente indispensabile di ogni politica di RSI; quella della rendicontazione sociale e della misurazione della Corporate Social Performance.

Codice libro:

cod. 368.14

Sommario:

I contributi scientifici presentati al Convengo annuale Aidea Giovani dal titolo La responsabilità sociale negli studi economico aziendali. Tra i temi: Responsabilità Sociale d’Impresa: aspetti e problemi di teoria; Casi ed esperienze di RSI; Strumenti di Accountability Sociale; RSI come leva di creazione di valore…

Codice libro:

cod. 365.581

Autori:

Elena Cristiano

Titolo: La responsabilità sociale di impresa tra opportunità e obbligo

Voluntary vs mandatory disclosure e dinamiche ESG

Sommario:

Nel volume si effettua una disamina del concetto di sostenibilità e delle principali iniziative intraprese a livello europeo per la definizione di un modello economico “sostenibile”. Partendo dal concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa e proseguendo con la normativa vigente a livello europeo e nazionale in tema di disclosure non finanziaria, particolare attenzione è dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e ai fattori Environmental, Social, Governance (ESG), anche in relazione alle piccole e medie imprese.

Codice libro:

cod. 1312.13