Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

I risultati di indagini svolte in alcune regioni adriatiche allo scopo di considerare la validità di strumenti di politica comunitaria per la pesca. Il volume pone l’attenzione sul confronto tra diverse realtà produttive in Adriatico e non solo, al fine di coglierne le potenzialità di crescita economica in un’ottica di competitività di mercato e di tutela dell’ambiente marino e degli stock ittici per il lungo periodo.

Codice libro:

cod. 365.917

Sommario:

Questo manuale vuole essere uno strumento operativo utile ad approfondire i principali temi dell’internazionalizzazione di impresa, affiancando alla teoria esperienze pratiche di successo sui mercati internazionali, raccontate da aziende e professionisti di settore. Un manuale completo per lo studente, ma anche uno strumento per orientare le imprese e i manager che vogliono guardare oltre il mercato domestico e muovere i primi passi all'estero.

Codice libro:

cod. 366.124

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: L'internazionalizzazione dell'economia locale.

Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Sommario:

Il volume vuole riscostruire il ruolo offerto dalla Facoltà, in seguito Dipartimento, di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, della quale ricorre il cinquantennale, nel favorire l’apertura al mercato internazionale del sistema produttivo con l’offerta di programmi, insegnamenti, attività di mobilità interazionale che hanno formato migliaia di laureati che in ruoli manageriali e imprenditoriali hanno accompagnato le imprese, locali e non, nei loro percorsi di internazionalizzazione.

Codice libro:

cod. 380.398

Autori:

Massimo Battaglia, Marco Frey, Emilio Passetti

Titolo: L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale.

Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo

Sommario:

Creare una visione manageriale della salute e sicurezza rappresenta la sfida e il percorso che molte aziende devono ancora compiere e che la comunità scientifica deve cercare di stimolare e indirizzare. Il volume si inserisce in questa discussione, evidenziando i comportamenti attuati dalle aziende in tema di comunicazione della salute e sicurezza e riflettendo sul rapporto tra investimenti e rendimenti come elemento a supporto decisionale e capace di spingere le aziende a migliorare il loro livello di attenzione al tema.

Codice libro:

cod. 619.17

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare i temi classici dell’economia dell’innovazione con un rinvio puntuale alla dottrina tradizionale e ai più recenti sviluppi dottrinali.

Codice libro:

cod. 367.102

Autori:

Mauro Zavani, Paolo Di Toma

Titolo: L'innovazione nei processi amministrativi delle pmi.

Opportunità e vincoli della fatturazione elettronica

Sommario:

In una prospettiva economico-aziendale, il volume propone un’analisi dell’innovazione nei processi amministrativi mediante la dematerializzazione della gestione documentale e dei potenziali costi-benefici da essa ritraibili. Lo studio illustra inoltre la normativa vigente e la sua evoluzione, anche in riferimento all’impulso fornito dalle iniziative dell’Unione Europea.

Codice libro:

cod. 365.925