Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Un saggio di taglio prettamente operativo e ricco di numerosi esempi pratici sulle principali metodologie di valutazione aziendale nell'attuale evoluzione dei mercati finanziari. Una guida per analisti finanziari, gestori di portafoglio, investor relators, direttori finanziari e per tutti coloro che realizzano o analizzano valutazioni d'impresa all'interno di gruppi finanziari, banche, merchant banks e società di consulenza.

Codice libro:

cod. 100.468

Sommario:

Una trattazione autorevole dei principi e del quadro normativo di riferimento in cui deve muoversi chi oggi si occupa di retribuzioni degli amministratori e dei massimi dirigenti d’impresa.

Codice libro:

cod. 366.76

Sommario:

Giunto alla seconda edizione, il manuale illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che presiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Il testo vuole fornire agli studenti di Scienze e tecnologie della ristorazione, e anche a chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore, uno strumento facilmente consultabile e un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.1

Sommario:

Questo manuale di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che soprassiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Uno strumento facilmente consultabile, pensato per gli studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, ma anche per chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.2

Autori:

Alberto Nucciarelli, Bert Sadowski

Titolo: Managing uncertainty in the digital economy.

Strategic and policy lessons from broadband development in Europe

Sommario:

Today managing uncertainty has become key for the success of public-private partnerships in the broadband industry and methodologies to evaluate flexible investments (i.e. real options) much appreciated by both scholars and practitioners. This book aims to elaborate on some of the most debated sources on uncertainty for investments in broadband networks and define the potential of real options methodology.

Codice libro:

cod. 365.1195

Autori:

Arabella Mocciaro Li Destri

Titolo: Managerial irresponsibility and firm survival.

Pivoting the company in the aftermath of a social scandal

Sommario:

This study analyses the factors that underlie scandals driven by managerial social irresponsibility and the dimensions that influence the possibility to pivot the company back to success after a social scandal.

Codice libro:

cod. 365.1048

Autori:

Natalia Marzia Gusmerotti, Marco Frey, Fabio Iraldo

Titolo: Management dell'economia circolare

Principi, drivers, modelli di business e misurazione

Sommario:

Questo volume, rivolto ad un target eterogeneo, si focalizza – offrendo una panoramica ricca e completa – tanto sull’assetto definitorio e sui principi e criteri che devono guidare la transizione verso la massimizzazione della circolarità, quanto sui drivers – esterni ed interni – che stimolano le imprese al cambiamento. Il testo approfondisce, inoltre, due aspetti fondamentali del management aziendale, ossia i nuovi modelli di business, innovativi e competitivi, e la misurazione dei livelli di circolarità di processi e prodotti.

Codice libro:

cod. 619.20

Autori:

Roberto Vona

Titolo: Management delle biotecnologie.

Competizione, innovazione e sviluppo imprenditoriale

Sommario:

Indagando sulle ragioni del ritardo dello sviluppo delle biotecnologie, il saggio propone una chiave di lettura manageriale del “fenomeno biotecnologie”, esaminando alcuni convincimenti consolidati in merito: alle modalità di orientamento tra le diverse specializzazioni biotecnologiche; alle logiche da seguire nel definire le scelte di politica economica; ai modelli di gestione da adottare per trasformare il potenziale imprenditoriale delle scoperte scientifiche in vere e proprie attività d’impresa.

Codice libro:

cod. 366.22