Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Fulvio Fortezza

Titolo: Marketing, felicità e nuove pratiche di consumo.

Fra sharing, baratto e accesso

Sommario:

Qual è il reale rapporto fra denaro e felicità? E quanto possono contare rispetto alla felicità le scelte di consumo? Studiare il rapporto fra felicità e marketing nel multiforme scenario (sociale e di mercato) odierno è una sfida complessa, ma al tempo stesso un’irresistibile tentazione.

Codice libro:

cod. 365.1091

Sommario:

il ruolo del marketing museale come attività che concorre al raggiungimento dei fini istituzionali del museo, creando valore sia per la sopravvivenza del museo e dello stock di beni sui quali agisce, sia per la soddisfazione degli utenti e per lo sviluppo del territorio.

Codice libro:

cod. 382.5

Autori:

Giuseppe Granata

Titolo: Marketing e innovazione digitale

Strumenti per le nuove sfide digitale delle imprese

Sommario:

La trasformazione digitale ha determinato, negli ultimi anni, un profondo cambiamento nel modello di marketing tradizionale, con un notevole impatto sulla vita aziendale. Questo volume affronta il tema del marketing digitale, allargando il suo spettro di indagine ad argomenti di grande importanza e attualità, quali l’Intelligenza Artificiale, l’analisi dei Big data e il loro utilizzo nel marketing. Senza dimenticare che al centro dell’attenzione del marketing c’è sempre il consumatore.

Codice libro:

cod. 365.1310

Sommario:

Le tematiche esaminate in ognuno dei sei Project Work contenuti in questo volume differiscono per tipologia di impresa e problematica fronteggiata, ma sono legate dalla contingente attualità e dalla rilevanza dei mercati trattati. I temi di marketing oggetto di studio sono: il lancio di un nuovo prodotto, la mappatura dei mercati, la fidelizzazione, la promozione out of store, il co-marketing e la gestione delle collection.

Codice libro:

cod. 1820.263

Sommario:

Il volume spiega come sviluppare piani strategici territoriali, come riqualificare territori in crisi attraverso l’offerta culturale, attraverso quali modelli coinvolgere gli stakeholder nella programmazione del territorio… Inoltre, dopo aver analizzato come sta cambiando il comportamento del consumatore di prodotti culturali, mostra come sviluppare un piano di marketing operativo nella cultura e nelle performing arts per guidare il territorio a ridisegnare in modo consapevole il proprio futuro.

Codice libro:

cod. 367.30

Autori:

Carla Rossi

Titolo: Marketing collaborativo e online value co-creation.

L'impresa e la sfida del consumatore produttivo

Sommario:

Il lavoro legge e interpreta le modalità attraverso le quali i consumatori sono coinvolti nei processi di creazione dei brand, delle esperienze ad essi associate, delle strategie di marketing e, talvolta, nello stesso processo di sviluppo di nuovi prodotti.

Codice libro:

cod. 366.99

Autori:

Tindara Abbate

Titolo: Market orientation nelle imprese ad elevato contenuto tecnologico.

Indagine sugli spin-off accademici italiani

Sommario:

Nonostante gli investimenti in ricerca e l’eccellenza tecnologica di taluni prodotti, le imprese spin-off, sorte per attuare il trasferimento tecnologico, stentano a raggiungere soglie di redditività. Il volume mostra l’esigenza di una nuova filosofia di gestione e di nuove capacità in grado di attuare il market orientation nelle imprese ad alto contenuto tecnologico.

Codice libro:

cod. 365.954

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Manufatti organizzativi.

Modelli e percorsi di sviluppo organizzativo di Confartigianato Imprese in Lombardia

Sommario:

La ricerca, svolta attraverso un’indagine a cui hanno partecipato oltre 60 segretari, direttori e responsabili operativi del sistema Confartigianato Lombardia, ha prodotto un quadro generale dello stato organizzativo del sistema regionale e indicato una serie di attività di miglioramento, poi definite in piani imprenditoriali nei territori.

Codice libro:

cod. 1820.238