Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume analizza l’adeguatezza della normativa alle attuali esigenze dell’economia, le riforme recenti e in discussione, e propone una valutazione di impatto ed eventuali correttivi. I temi selezionati, individuati come priorità nazionali del momento, sono quelli dell’istruzione, della finanza, dell’offerta privata delle public utilities, del ritorno all’energia nucleare.

Codice libro:

cod. 1820.224

Sommario:

Il volume, dopo aver ripercorso le tappe che hanno interessato il processo di armonizzazione contabile, illustra quanto previsto negli IAS/IFRS in materia di principi generali, struttura e forma del bilancio d’esercizio. In particolare, si evidenziano i primi risultati empirici condotti sui bilanci delle società quotate nella Borsa di Milano in merito alle modalità di rendicontazione del prospetto di Comprehensive Income e all’impatto dello stesso sul valore del bilancio.

Codice libro:

cod. 365.825

Sommario:

Il volume illustra le principali problematiche relative alla rendicontazione economico-finanziaria delle aziende non profit, e dedica ampio spazio alla disamina dei principali orientamenti esistenti a livello internazionale, al fine di comprendere se le tecniche esaminate siano importabili anche nel contesto nazionale. Il testo è arricchito dalle testimonianze di tre benchmark di settore: Telethon, Ai.Bi Associazione Amici dei Bambini e San Patrignano.

Codice libro:

cod. 365.751

Sommario:

Gli impatti più significativi dell’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno e, in particolare, sui sistemi di: corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. Un contributo interessante per ampliare la comprensione delle novità introdotte dai principi contabili internazionali e delle implicazioni legate all’uso delle informazioni a essi correlate.

Codice libro:

cod. 365.575

Sommario:

Alcune problematiche conseguenti al passaggio ai principi contabili internazionali con riguardo agli effetti di questi ultimi sulla performance aziendale. In particolare, il volume analizza l’impatto quantitativo prodotto dal ricorso agli IAS/IFRS sulle grandezze economico-finanziarie delle imprese italiane quotate sul mercato finanziario nazionale e nei mercati finanziari statunitensi, sullo sfondo di una progressiva ma inarrestabile convergenza tra regole contabili nazionali e internazionali.

Codice libro:

cod. 365.640

Autori:

Titolo: Principi contabili internazionali e Basilea 2.

L'impatto sulle PMI

Sommario:

I risultati di un PRIN teso a indagare se l’adozione di principi contabili internazionali sia suscettibile di dare, attraverso il bilancio, una rappresentazione sostanzialmente diversa della consistenza e degli equilibri patrimoniali, nonché delle performance gestionali delle imprese, e come tale transizione possa incidere sulla valutazione del merito creditizio ai fini di Basilea 2, atteso che il rating assegnato dagli istituti di credito si basa anche sui dati di bilancio.

Codice libro:

cod. 365.651

Sommario:

Il volume presenta alcune riflessioni relative all’analisi e all’interpretazione degli equilibri economici delle aziende del terzo settore, attraverso la proposizione, in particolare, di variabili finalizzate alla “misurazione” dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione di tali aziende.

Codice libro:

cod. 365.864