Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Questo volume affronta il fenomeno dell’intermunicipalità con le lenti proprie dell’organizzazione e dell’economia aziendale, sottolineando gli effetti immediati e prospettici legati all’introduzione delle gestioni associate. Attraverso l’analisi di oltre 280 comuni coinvolti in esperienze di intermunicipalità, il testo intende portare un contributo a un dibattito dominato da impostazioni macro-economiche e giuridico-amministrative, insufficienti a rilevare tutte le potenzialità e le criticità connesse alla profonda riprogettazione organizzativa e istituzionale degli enti locali che intraprendono un percorso finalizzato alla gestione associata di funzioni e servizi.

Codice libro:

cod. 374.5

Autori:

Giampiero Maci

Titolo: Profili operativi e finanziari delle società di calcio

Evidenze empiriche ed aspetti critici

Sommario:

Il volume analizza gli aspetti normativi, gestionali e finanziari delle società di calcio, con particolare attenzione alle performance di Borsa oltre che ai risultati sportivi degli ultimi anni delle squadre quotate sul mercato finanziario europeo. La tematica trattata riveste un’importanza rilevante sia per gli operatori del settore sia per gli studiosi di tematiche economico-finanziarie, e assume ulteriore valenza in scenari caratterizzati dai riflessi diretti e indiretti delle varie emergenze congiunturali e non.

Codice libro:

cod. 365.1304

Sommario:

Questo volume analizza il terzo settore secondo un approccio economico-aziendale. Lo studio dapprima si concentra sugli aspetti evolutivi, istituzionali e organizzativi delle aziende non profit, poi descrive i principali strumenti di programmazione e controllo (budget, reporting) adottati dalle organizzazioni non profit per essere efficienti e perseguire, senza scopo di lucro, finalità solidaristiche e di utilità sociale.

Codice libro:

cod. 1312.4

Sommario:

Il volume indaga gli aspetti economico-aziendali e contabili del nuovo sistema informativo sanitario alla luce delle recenti modifiche apportate dai competenti Ministeri (Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Salute), in particolare per quanto concerne i flussi informativi ministeriali riguardanti il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale delle aziende sanitarie, aziende ospedaliere, Irccs, aziende ospedaliere universitarie.

Codice libro:

cod. 367.32

Sommario:

Il volume presenta alcune ricerche particolarmente rilevanti che hanno come tema conduttore le esperienze di gestione ambientale, le politiche di prodotto e comunicazione ambientale di note imprese, il consumo sostenibile e l’efficacia dei marchi ambientali.

Codice libro:

cod. 365.726

Sommario:

Il volume tenta di far emergere i punti critici che deprimono la produttività in Umbria, e più in generale nelle regioni dell’Italia di mezzo, e condizionano negativamente i tanti aspetti ad essa collegati, dalla redditività delle imprese alla remunerazione del lavoro al benessere economico della popolazione. Punti critici sui quali è necessario agire attraverso politiche adeguate, da parte sia delle stesse imprese sia delle agenzie e istituzioni pubbliche di promozione dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 365.1227

Sommario:

Il volume analizza criticità e opportunità del Terzo Settore rispetto agli obiettivi di Agenda 2030 e alle nuove emergenze sociali, con l’obiettivo di offrire strumenti e conoscenze per sviluppare modelli di marketing sociale innovativi e partnership strategiche con il settore profit e pubblico. Attraverso una revisione della letteratura e una ricerca empirica del CRISMAT, si esplorano le dinamiche delle collaborazioni intersettoriali, evidenziando sfide come rigidità burocratica, carenza di competenze, criticità relative alla sostenibilità economica e opportunità legate all’uso delle tecnologie digitali, alle reti di collaborazione e all’innovazione sociale.

Codice libro:

cod. 365.1339