Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Aree di criticità nell'applicazione di alcuni principi contabili internazionali.

Lo IAS 38 - Intangibile Assets e l'Ifrs 3 - Business Combinations

Sommario:

Le aree di criticità di due tra i principi contabili internazionali che, per l’ampiezza e la delicatezza delle tematiche affrontate, presentano maggiori discontinuità rispetto alla normativa previgente e, quindi, potenziali difficoltà nella loro applicazione: lo IAS 38 Intangible Assets e l’IFRS 3 Business Combinations.

Codice libro:

cod. 365.666

Autori:

Daniele Calamandrei

Titolo: Archetipi d'impresa.

Istruzioni per uno sviluppo "eroico" della piccola impresa

Sommario:

Il volume vuole aiutare la piccola impresa a cogliere le configurazioni imprenditoriali più ricorrenti come veri e propri “archetipi”, ipotizzando al tempo stesso i più appropriati percorsi evolutivi a seconda della condizione archetipica di partenza. Il testo tenta pertanto di individuare cosa caratterizzi l’Archetipo, cosa significhi intraprendere un percorso, quali opportunità e criticità derivino dall’intraprenderlo da soli o con altre imprese…

Codice libro:

cod. 365.763

Sommario:

Una prima raccolta di esperienze didattiche sui temi inerenti l’economia e gestione delle imprese, in origine tecnica industriale e commerciale. La struttura degli argomenti assunta nel testo risente dell’impostazione della scuola fiorentina di studi sul governo d’impresa e dei contributi di Roberto Fazzi, uno fra i fondatori dei moderni studi di management in Italia.

Codice libro:

cod. 367.48

Autori:

Maria Della Lucia

Titolo: Approccio manageriale allo sviluppo turistico sostenibile.

Un framework interpretativo e di gestione integrato

Sommario:

Il volume declina l’approccio manageriale allo sviluppo sostenibile rispetto al turismo e propone un framework che integra sostenibilità, governance e management facendone uno strumento interpretativo e di gestione dello sviluppo nel tempo. Una selezione di case study relativi a territori montani avvalora la capacità interpretativa del framework.

Codice libro:

cod. 365.1191

Autori:

Enrico Battisti, Angela Scilla

Titolo: Applicazioni di finanza aziendale

Esercizi commentati e richiami di teoria

Sommario:

Un agile strumento di supporto e verifica delle conoscenze teoriche acquisite dallo studio della finanza aziendale. Un testo pensato per gli studenti che si apprestano allo studio approfondito della materia e per tutti coloro che siano interessati alla finanza d’impresa.

Codice libro:

cod. 361.88

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 361.98

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 390.5

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata alla redazione delle scritture contabili, illustrando altresì il passaggio dalla contabilità al bilancio. L’obiettivo è accompagnare il lettore alla progressiva comprensione del linguaggio contabile, proponendo casi svolti, tesi a rispecchiare la prassi delle imprese. Il testo si configura quale logico completamento di Contabilità e bilancio d’impresa, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 361.99