Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Sergio Branciari, Jessica Sebastiani

Titolo: Bilancio e reddito imponibile delle imprese

L'impatto della derivazione rafforzata per gli OIC adopter

Sommario:

Da tempo le relazioni fra il bilancio e il reddito imponibile delle imprese suscitano ampie riflessioni, sia in ambito nazionale che internazionale. Il dibattito non nasce solo dal confronto fra le idee dei vari studiosi, ma trova stimoli particolari nei frequenti cambiamenti che interessano la materia. Molte sono dunque le domande di ricerca suscitate da questo tema. Il testo cerca di fornire adeguate risposte, affrontando gli interrogativi sia in chiave teorica, col supporto della letteratura nazionale e internazionale, sia attraverso alcune indagini empiriche riferite al nostro Paese.

Codice libro:

cod. 365.1283

Autori:

Titolo: Bilanci d'impresa. Vol. I

Principi, schemi, criteri di valutazione

Sommario:

Il volume costituisce un prezioso supporto didattico ai corsi sul bilancio di esercizio. È diviso in tre sezioni (Nozioni generali sul bilancio, Bilancio civilistico, Bilancio IAS/IFRS), ognuna delle quali contiene note didattiche, numerosi riferimenti dottrinali, profili normativi e di prassi, esempi numerici e domande di verifica dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 361.72

Autori:

Paola Rossi

Titolo: Beni immateriali, asimmetrie informative e analisti finanziari.

Profili teorici, metodologie ed evidenze empiriche

Sommario:

L’adozione dei principi contabili internazionali ha determinato una profonda revisione dei criteri di riconoscimento contabile e di valutazione dei beni immateriali. Il volume intende indagare gli effetti delle differenti modalità di rilevazione e di rappresentazione in bilancio di tali risorse, al fine di verificare, nel contesto italiano, sia se l’adozione dello IAS 38 abbia portato a una riduzione dell’asimmetria informativa e sia se tale decremento sia legato a una singola tipologia di bene immateriale.

Codice libro:

cod. 365.1194

Autori:

Manuela S. Macinati

Titolo: Behavioral management accounting.

La dimensione cognitiva e motivazionale dei sistemi di controllo direzionale

Sommario:

Obiettivo del volume è di fornire una visione multidimensionale dei sistemi di controllo direzionale, focalizzando l’attenzione sugli effetti informativi e motivazionali da essi generati.

Codice libro:

cod. 365.977

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2014.

Quinto rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Un’analisi oggettiva del settore cosmetico, caratterizzato da tenuta sostanziale rispetto al ciclo economico in corso e dall’obiettivo di promuovere un’innovazione continua di prodotto, di crescere in progressione sul piano dell’export e di dare continuità all’occupazione, che presenta una significativa componente di profili medio-alti.

Codice libro:

cod. 1820.274

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2013.

Quarto Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il Quarto Rapporto sul valore dell’industria cosmetica in Italia presenta un settore che è più forte di quanto normalmente appare, essendo integrato in una “filiera della bellezza” che, oltre alle aziende industriali, comprende acconciatori e centri estetici, profumerie ed erboristerie, farmacie e parafarmacie, per un totale di più di 200 mila addetti.

Codice libro:

cod. 1820.261

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2012.

Terzo Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il Report 2012 sull’industria cosmetica in Italia indaga le dinamiche e gli orientamenti delle imprese del settore ed esamina anche un ulteriore anello della “filiera cosmetica”, analizzando il comparto specifico delle farmacie.

Codice libro:

cod. 1820.247

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2011.

Secondo rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il volume presenta il secondo Rapporto sull’industria cosmetica in Italia, un appuntamento annuale di informazione, interpretazione e confronto sul settore, diretto a operatori economici, consumatori, media e istituzioni, allo scopo di far conoscere meglio la realtà economico-imprenditoriale e di presidiare l’attraversamento dell’attuale fase di crisi.

Codice libro:

cod. 1820.237

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2010.

Primo Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il Rapporto illustra i fenomeni-chiave del settore cosmetico in Italia, grazie a un check-up approfondito della situazione delle imprese cosmetiche, che sottolinea un buon livello di tenuta delle stesse rispetto all’attuale situazione di crisi, senza trascurare tuttavia i processi di inevitabile differenziazione tra le aziende. Il volume indaga inoltre gli atteggiamenti dei consumatori nei confronti dei prodotti cosmetici, giungendo a misurare il valore relativamente anelastico, se non addirittura anticiclico, delle propensioni all’acquisto.

Codice libro:

cod. 1820.221

Autori:

Titolo: Basilea II e pmi.

Impatti sulla gestione e sulla relazione banca-impresa

Codice libro:

cod. 365.456