Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

In un periodo di carattere straordinario come quello generato dalla pandemia è preferibile che le imprese utilizzino una comunicazione sorprendente e inedita, benché incongruente con l’immagine pregressa del brand, o rimane più premiante la condotta dei brand coerenti nel tempo? Analizzando 975 pubblicità apparse in Italia nel primo anno di pandemia e i risultati di uno studio condotto su un campione di 777 consumatori italiani, questo volume offre un importante contributo in termini teorici e, per le implicazioni manageriali, in termini di comunicazione integrata d’impresa.

Codice libro:

cod. 365.1264

Autori:

Romeo Fanelli

Titolo: Le Società a Responsabilità Limitata

Profili giuridici e contabili

Sommario:

Il volume prende in esame le società a responsabilità limitata, analizzandone la cornice giuridica societaria e la sostanza economica e contabile connessa. I finanziamenti, le dotazioni patrimoniali nonché le variazioni di capitale sociale sono trattati nei necessari riferimenti normativi e nei loro riflessi contabili ed economici. Analoga impostazione viene elaborata per le novelle società a responsabilità limitata semplificate e per le ultime arrivate nel panorama economico delle Srl-Start up e Srl PMI.

Codice libro:

cod. 365.1265

Autori:

Titolo: Gestione dell'Università

Alcune sfide

Sommario:

Questo libro intende riflettere su alcune sfide che le Università sono chiamate ad affrontare. In particolare, il testo si concentra su alcune tematiche che impegnano e impegneranno le Università sul fronte della gestione: la sostenibilità, la gestione dei rischi – dalla sicurezza nei luoghi di lavoro alla sicurezza dei dati, alla prevenzione della corruzione – e i rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale.

Codice libro:

cod. 1820.332

Sommario:

Il volume indaga i principi dell’economia aziendale, focalizzandosi in particolare sulla “conoscenza” e sulla “competenza”. Dopo aver preso in esame la fase del passaggio dalla “conoscenza” alla “competenza”, per tramite del “processo comunicativo” di trasmissione dei dati e delle informazioni in ambito aziendale, il testo si conclude con un riferimento alle conoscenze e alle competenze richieste per la composizione di “bilanci aziendali” regolari e legittimi.

Codice libro:

cod. 376.17

Autori:

Azio Barani

Titolo: Il cambiamento strategico nelle organizzazioni

Cultura, innovazione e sostenibilità verso un approccio integrato

Sommario:

Governare il cambiamento strategico tra innovazione e sostenibilità sta diventando la sfida decisiva per ogni organizzazione. Il volume affronta le dinamiche che caratterizzano il fenomeno del cambiamento strategico nelle organizzazioni, le condizioni culturali che favoriscono i processi di cambiamento, i percorsi di sviluppo personale, relazionale e organizzativo e i livelli di complessità da presidiare se si vuole ottenere un cambiamento capace di interpretare l’eccellenza sia in coerenza con la propria mission sia nella relazione efficace ed efficiente con il mutevole ambiente esterno.

Codice libro:

cod. 367.118

Autori:

Patrizia Pastore

Titolo: Accordi e reti tra imprese

Pianificazione strategica e controllo delle performance

Sommario:

Il volume approfondisce gli accordi e le alleanze strategiche tra imprese alla luce degli approcci propri della ricerca economico-aziendale, dedicando un focus particolare al modello italiano dei distretti industriali e delle reti di imprese.

Codice libro:

cod. 1312.6

Sommario:

This book is a novelty in the form and content and the first of its kind in the field of the Albanian Pharmaceutical Legislation. It brings a contribution to the policy makers in adapting the current Albanian pharmaceutical law by confronting it with the European pharmaceutical directive 2001/83/CE, and further modifications, and the respective Italian legislation. The authors provide a missing work in the field of harmonization of the Albanian pharmaceutical legislation with the best practices in European Union countries.

Codice libro:

cod. 1820.331

Autori:

Olga Ferraro

Titolo: Le Ipo: dal processo di quotazione alla stima del pricing

Analisi del fenomeno e problematiche valutative

Sommario:

Le Initial Public Offering (IPO) rappresentano una delle operazioni finanziarie più importanti nella vita di un’impresa, in grado di condizionarne l’intero ciclo vitale. In particolare, la modalità di determinazione del pricing rappresenta un tema di grande attenzione negli studi dedicati alla business valuation. La definizione del prezzo di collocamento nel processo di ammissione a quotazione richiede particolare attenzione in quanto la sua corretta individuazione costituisce uno dei presupposti fondamentali per il buon esito dell’operazione stessa.

Codice libro:

cod. 1312.5

Sommario:

Questo libro analizza le relazioni esistenti tra sostenibilità del package e percezione del cibo in esso contenuto, con particolare attenzione alla percezione calorica dei cibi healthy. A valle di una rassegna della letteratura sulle ricerche di marketing sul packaging, con particolare attenzione verso la sostenibilità, vengono presentati i risultati di tre studi sperimentali, con conseguenti implicazioni sia per la teoria che per la pratica di marketing.

Codice libro:

cod. 365.1252

Autori:

Titolo: Il valore della sostenibilità

Modelli emergenti di rendicontazione non finanziaria tra le imprese italiane leader ESG

Sommario:

Il volume propone una panoramica sul tema della rendicontazione non finanziaria, collocandosi idealmente tra due importanti momenti di riflessione: quello innescato dalla Direttiva 2014/95/EU sulla Non Financial Disclosure e quello che segnerà i prossimi anni, non appena la nuova Direttiva sulla Corporate Sustainability Reporting sarà adottata. Il testo propone diverse chiavi di lettura, assumendo come riferimento l’esperienza di rendicontazione 2018 e 2019 delle imprese italiane quotate che più di altre si sono contraddistinte sul versante degli impegni verso la sostenibilità, venendo incluse nell’indice EURO STOXX® ESG-X 45 Italy.

Codice libro:

cod. 368.23