Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Tiberio Daddi

Titolo: La prevenzione integrata dell'inquinamento e la gestione ambientale d'impresa.

Applicazione della direttiva IPPC/IED ed effetti sulle imprese

Sommario:

A più di 15 anni dalla sua emanazione, il volume analizza l’applicazione della direttiva IPPC, approfondendo le modalità con cui essa è stata implementata in diversi contesti europei.

Codice libro:

cod. 619.9

Autori:

Gianluca Marchi, Marina Vignola

Titolo: Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali.

Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi che aiutano a comprendere le caratteristiche, le opportunità e i problemi connessi alla gestione delle alleanze internazionali.

Codice libro:

cod. 619.10

Sommario:

Il volume intende occuparsi della stima del «capitale economico» nelle PMI, realtà variamente definibili in termini dimensionali, ma accomunabili dalla caratteristica di non essere sotto i riflettori dei mercati finanziari. Avendo come obiettivo il capitale economico inteso come valore transattivo tra parti consapevoli e paritarie, il processo di valutazione viene affrontato con esplicito richiamo ai principi di valutazione generalmente accettati e sviluppando uno studio delle grandezze fondamentali, patrimonio e reddito.

Codice libro:

cod. 364.135

Autori:

Piero Mella

Titolo: Teoria del controllo

Dal Systems Thinking ai Sistemi di Controllo

Sommario:

Il volume illustra la logica e le regole di funzionamento dei processi di controllo e dei Sistemi di Controllo che li realizzano. Questa terza edizione, arricchita di numerosi esempi, presenta un nuovo capitolo sulla logica delle imprese quali sistemi di controllo.

Codice libro:

cod. 367.14

Autori:

Mattia Iotti

Titolo: La valutazione degli investimenti industriali

Metodo ed applicazione

Sommario:

La valutazione degli investimenti industriali ha l’obiettivo di analizzare la sostenibilità nel tempo dei progetti imprenditoriali e la loro convenienza, cioè l’attitudine a remunerare, adeguatamente, i portatori di capitale. Il volume considera, attraverso un approccio multidisciplinare alla valutazione, gli aspetti di analisi dei costi, l’approccio economico patrimoniale, l’approccio al valore, gli aspetti di valutazione finanziaria, le tecniche della finanza di progetto, la valutazione di sostenibilità degli investimenti e la valutazione delle imprese...

Codice libro:

cod. 367.33

Autori:

Titolo: Bilanci d'impresa. Vol. I

Principi, schemi, criteri di valutazione

Sommario:

Il volume costituisce un prezioso supporto didattico ai corsi sul bilancio di esercizio. È diviso in tre sezioni (Nozioni generali sul bilancio, Bilancio civilistico, Bilancio IAS/IFRS), ognuna delle quali contiene note didattiche, numerosi riferimenti dottrinali, profili normativi e di prassi, esempi numerici e domande di verifica dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 361.72

Sommario:

Come coesistono i principi storici della produzione di massa con le esigenze di mercati sempre più dinamici che spingono verso modelli produttivi flessibili e veloci? Il volume tenta di rispondere attraverso un’analisi dell’evoluzione dei sistemi produttivi. Un testo per studenti di economia e di ingegneria e manager che vogliano approfondire i temi della gestione della tecnologia e della produzione.

Codice libro:

cod. 367.69

Sommario:

Un testo particolarmente adatto per gli studenti universitari che iniziano ad affrontare il tema del controllo di gestione, un supporto didattico-integrativo per meglio assimilare le nozioni teoriche attraverso concrete applicazioni. Il testo è rivolto anche ai professionisti che si accingono ad applicare le tematiche del controllo di gestione nelle diverse tipologie di aziende.

Codice libro:

cod. 361.87