Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Autori:

Carmela Mariano

Titolo: Governare la dimensione metropolitana.

Democrazia ed efficienza nei processi di governo dell'area vasta

Sommario:

Il volume propone le riflessione di alcuni urbanisti e architetti tra i più accreditati (italiani ed europei) sulla crescente complessità del governo territoriale e sulle forme di governo metropolitano idonee a garantire efficienza e competitività esterna.

Codice libro:

cod. 1786.1.3

Autori:

Carlo Alberini

Titolo: Urbanistica e real estate.

Il ruolo della finanza nei processi di trasformazione urbana

Sommario:

Un utile strumento per tutti coloro che – progettisti, investitori e pubblici amministratori – sono chiamati a contribuire alla definizione dei piani e dei progetti per la trasformazione futura delle nostre città. Sempre più spesso, infatti, architetti e urbanisti dovranno confrontarsi con gli interessi e il linguaggio alla base della prassi consolidata del mondo della finanza e del real estate.

Codice libro:

cod. 1862.146

Autori:

Giuseppe Mazzeo

Titolo: Città a meno del piano

L'indifferenza delle strutture urbane alla pianificazione

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno urbano da diversi punti di vista, ed evidenzia l’inadeguatezza attuale e la difficoltà del piano regolatore di essere strumento capace di guidare l’evoluzione della città, come mostra l’analisi di alcuni casi studio.

Codice libro:

cod. 1862.147

Sommario:

L’edizione 2010 della Scuola Estiva Unical, di cui il volume raccoglie i risultati, si è interessata dei paesaggi rurali di pregio ambientale nello scenario della Calabria. Il testo riporta i progetti elaborati, tra cui quelli per il turismo nelle città e nell’ambiente e quelli relativi al ruolo dell’alta velocità/alta capacità in Italia, con riferimento specifico a reti minori e aree sensibili.

Codice libro:

cod. 1862.150

Autori:

Annunziata Palermo

Titolo: Il territorio tra "strutture" e "strategie".

Strutturazioni territoriali e criteri della pianificazione strategica per la definizione di modelli di sviluppo locale per centri di medie e piccole dimensioni

Sommario:

Il volume analizza il territorio, nazionale in generale e calabrese in particolare, tra “strutture” e “strategie”. Le strutture si sostanziano nelle forme emergenti del territorio e nelle procedure utili a perseguire adeguate azioni di sviluppo, mentre le “strategie” rappresentano gli obiettivi e le eventuali linee evolutive degli stessi, mediante la predisposizione di un piano d’azione.

Codice libro:

cod. 1862.143

Autori:

Titolo: Habitare.

Il paesaggio nei piani territoriali

Sommario:

Il volume riferisce alla realtà italiana la proposta di alcuni argomenti relativi alla necessità e all’opportunità di un’adeguata concezione paesaggistica dei piani territoriali ordinari per la presa in carico di tutti paesaggi. Attraverso il paesaggio, strumento di indicazione e progettazione, prodotto ambientale, sociale ed economico, risulta esplorabile una via concreta per l’efficacia del governo del territorio nei termini della sostenibilità dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 1151.1.10

Sommario:

La città ricerca nel territorio gli elementi primari della sua costruzione: l’essenziale urbano. Proprio la dimensione ambientale, richiamando un uso allargato del territorio, apre le prospettive di una nuova sfera pubblica come presa di coscienza collettiva delle “dominanti ambientali” presenti nella vita degli uomini, che rappresentano “un’idea che unisce luoghi e concetti spaziali densi di natura e di storia”.

Codice libro:

cod. 1126.31

Autori:

Titolo: Democrazia partecipata ed Electronic Town Meeting

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Sommario:

Il volume focalizza l’attenzione sull’Electronic Town Meeting (ETM), una modalità di deliberazione collettiva in grado di coinvolgere contemporaneamente centinaia di persone attorno a uno stesso tema. Attraverso una prospettiva interdisciplinare, il testo costituisce la prima analisi corale sullo strumento e fornisce spunti utili per lo studio, l’organizzazione, la progettazione e la valutazione dell’ETM.

Codice libro:

cod. 1862.151

Autori:

Titolo: Il progetto urbano del territorio.

Il piano strategico della provincia di Sassari

Sommario:

Il volume tenta di delineare alcuni elementi di un quadro concettuale cui appoggiare l’attività di pianificazione strategica, che richiami un cambiamento radicale del modello tradizionale, assegnando un ruolo importante al confronto diretto con i soggetti locali per la costruzione congiunta di input significativi per il cambiamento. In tale direzione si muove il Piano Strategico Provinciale di Sassari qui presentato.

Codice libro:

cod. 1126.36

Autori:

Giuseppe Guida

Titolo: Immaginare città.

Metafore e immagini per la dispersione insediativa

Sommario:

Affrontando il tema della bassa densità insediativa e, in generale, delle forme urbane contemporanee, attraverso le metafore e le immagini testuali utilizzate sia per descriverle che per pianificarle, il volume reinterpreta i nuovi “fatti urbani” secondo una chiave conoscitiva che fa perno su di una dimensione discorsiva della costruzione di saperi attorno alla città contemporanea.

Codice libro:

cod. 1862.144