Libri di Tecnologia e materiali per il design

La ricerca ha estratto dal catalogo 42 titoli

Autori:

Titolo: Polimi design phd_017.

10 PhD thesis on Design as we do in POLIMI

Sommario:

This books represents an overview on the wide field of research about design, as Design is interpreted nowadays in POLIMI. From fashion to storytelling, through tangible and intangible aspects of our everyday life, Design is today an on-going young discipline, which is reaching its own spaces and methods within the academic research community.

Codice libro:

cod. 85.96

Autori:

Titolo: Moda e mode

Tradizioni e innovazione (secoli XI-XXI). Volume II - Sostenibilità

Sommario:

Un intrigante confronto per tracciare, attraverso l’individuazione di tre punti unificatori – Linguaggi, Sostenibilità, Società –, i mille volti con cui cultura e mentalità indirizzano scelte e influenzano l’opinione comune. Il secondo volume, Sostenibilità, parte dai modelli di governance nel Sistema Moda Italia per soffermarsi sui brand di lusso territoriali attraverso il caso Napoli. Il libro prende in esame poi il binomio moda e tecnologia, che rappresenta un’originale sfida per l’innovazione.

Codice libro:

cod. 1420.209

Autori:

Titolo: Moda e mode

Tradizioni e innovazione (secoli XI-XXI). Volume III: Società

Sommario:

Un intrigante confronto per tracciare, attraverso l’individuazione di tre punti unificatori – Linguaggi, Sostenibilità, Società –, i mille volti con cui cultura e mentalità indirizzano scelte e influenzano l’opinione comune. Nel terzo volume, Società, il discorso parte dai luoghi: dal rapporto moda e spazio urbano all’invenzione della città degli outlet, fino al dresscode come espressione del mutamento sociale o al concetto di moda come sogno di riscatto e integrazione.

Codice libro:

cod. 1420.210

Autori:

Cinzia Pagni

Titolo: L'ornamento non è più un delitto

Spunti di riflessione sulla decorazione contemporanea

Sommario:

Se la cultura razionalista aveva imposto il less is more, il more and more di oggi fa della decorazione un momento importante del linguaggio della progettazione. L’ornamento non è più un delitto! Il volume intende permettere al lettore di sviluppare una propria consapevolezza riguardo a questa tendenza in continuo divenire, e propone spunti di riflessione per progettisti, studenti e appassionati di interior design che oggi si sentono più liberi nel pensare oggetti e ambienti in cui l’aspetto decorativo possa essere sviluppato ed espresso.

Codice libro:

cod. 84.27

Autori:

Alessia Brischetto

Titolo: Learning Experience Design

Embracing human diversity through educational technology

Sommario:

Starting with the knowledge related to Ergonomics in Design and design for inclusion, this book aims to provide an opened and integrated point of view to the disciplines of cognitive psychology, pedagogy and human-computer interaction. It configures as a flexible tool for understanding key aspects concerning the use of technologies and their effects, with special regards to the experiential dimension on a human scale, particularly tailored to weaker people.

Codice libro:

cod. 319.10

Autori:

Titolo: Le scelte del packaging

Competenze tecniche e strategie industriali per l'ottimazione della filiera

Sommario:

Gli atti del convegno Le scelte del packaging, primo della serie annuale “Scenari”, dedicata al rapporto fra design e specifici settori imprenditoriali. Il volume fotografa la filiera del packaging, leggendone la complessità produttiva, il dinamismo imprenditoriale, la reattività alle sfide proposte dallo scenario attuale, e cercando di cogliere le opportunità che il design può offrire nell’affrontare queste stesse sfide.

Codice libro:

cod. 311.1

Autori:

Emanuele Biondi, Valentina Rognoli, Marinella Levi

Titolo: Le neuroscienze per il design

La dimensione emotiva del progetto

Sommario:

L’emozione è potenzialmente insita in ogni oggetto, progettato e non. Partendo da questo presupposto, il libro propone un approccio neuroscientifico ai meccanismi emotivi, provando a lanciare un ponte tra le neuroscienze e il design. Un testo fondamentale per chi, designer o ingegnere, studente o professionista, abbia a cuore una colta diffusione della cultura del progetto, soprattutto nella sua imprescindibile dimensione di reciproco scambio e politecnico dialogo fra design, ingegneria e scienza.

Codice libro:

cod. 85.69

Sommario:

Questo testo si prefigge di analizzare e far conoscere ai progettisti un aspetto quasi sempre trascurato dei materiali: quello espressivo-sensoriale. Ogni materiale, infatti, è in grado di esprimersi, di influenzare emotivamente l’utente determinando di conseguenza delle reazioni. Il progettista deve conoscere le qualità espressive dei materiali perché soltanto così potrà prevedere le qualità sensoriali degli oggetti che con quei materiali verranno realizzati.

Codice libro:

cod. 85.97

Sommario:

Negli anni Sessanta, il boom economico e l’introduzione di nuove tecnologie resero possibile la nascita della nautica di massa, favorendo la progettazione e la diffusione di barche idonee alla crociera, all’ospitalità e alla residenza. Fattori importanti nella progettazione di imbarcazioni da diporto divennero allora concetti quali l’economia dello spazio, l’abitabilità interna e la piacevolezza degli ambienti di bordo. Il volume vuole essere uno strumento chiaro e sintetico per la progettazione di interni di yacht a motore.

Codice libro:

cod. 85.68