Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Il volume studia le problematiche legate alle decisioni di capital budgeting in ambito internaziona-le e l’elaborazione di modelli che ne possano permettere un pratico trattamento coerente con i principi della moderna teoria della finanza di azienda. I principali aspetti delle decisioni finanziarie di azienda sono affrontati e analizzati dalla prospettiva internazionale delle imprese multinazionali.

cod. 365.1033

Fabio Musso, Marco Cioppi

Il settore armiero per uso sportivo, venatorio e civile in Italia.

Imprese produttrici, consumi per caccia e tiro, impatto economico e occupazionale

Un’analisi del settore armiero per uso sportivo e civile in Italia, relativamente cioè alla produzione di armi e munizioni destinate alle varie specialità di tiro e venatorie. Il settore viene esaminato dal punto di vista del sistema produttivo, delineandone le dinamiche evolutive, il peso economico e occupazionale, e il valore di tutti i settori che vengono alimentati dalla domanda finale di coloro che praticano attività sportivo/venatorie.

cod. 365.928

Fabio La Rosa

Il gioco d'azzardo in Italia.

Contributi per un approccio interdisciplinare

Il volume esamina con un approccio interdisciplinare il fenomeno del gioco d’azzardo. I contributi proposti forniscono un’istantanea attuale di un fenomeno in inarrestabile mutamento sotto ognuno dei profili indagati, nonché un supporto per tutti i soggetti interessati dalla filiera del gioco d’azzardo, nel tentativo di migliorarne i risultati, nel pieno rispetto delle “regole del gioco” concorrenziale, delle esigenze erariali dello Stato e, ancor prima, nel pieno rispetto del giocatore in quanto individuo.

cod. 365.1120

Il volume intende sviluppare una serie di riflessioni sull’estrema rilevanza dell’informativa sui rischi nell’ambito del processo di comunicazione interna ed esterna attuato dalla banca, che, a sua volta, risulta fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi parziali, sinteticamente riconducibili a quello generale della creazione del valore.

cod. 365.818

Fabio Ciaponi

Le dinamiche economico-finanziarie della distribuzione edile.

Redditività, liquidità, solidità e valore dal 2005 al 2009

Il volume esamina le dinamiche economico-finanziarie, nel periodo 2005-2009, di un campione di imprese operanti in un particolare anello della filiera edile, la distribuzione, con lo scopo di comprendere come il settore abbia affrontato la crisi in atto. Le analisi condotte hanno riguardato tre aspetti: la redditività; la liquidità; la solidità patrimoniale.

cod. 365.915