Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Fulvio Fortezza

Marketing, felicità e nuove pratiche di consumo.

Fra sharing, baratto e accesso

Qual è il reale rapporto fra denaro e felicità? E quanto possono contare rispetto alla felicità le scelte di consumo? Studiare il rapporto fra felicità e marketing nel multiforme scenario (sociale e di mercato) odierno è una sfida complessa, ma al tempo stesso un’irresistibile tentazione.

cod. 365.1091

Franco E. Rubino, Paola B. Helzel

Il turismo tra accoglienza, attrazione e investimento

Il volume prende in esame il settore turistico, caratterizzato negli ultimi anni da marcate trasformazioni e profonde discontinuità, che hanno portato alla maturazione di una customer-orientation basata su investimenti finalizzati ad aumentarne l’attrattività e la competitività, nonché a realizzare una formazione continua (lifelong learning), tesa ad aggiornare costantemente gli operatori, aiutandoli a stare al passo con i tempi.

cod. 365.1169

Lo sport ha oggi una notevole influenza sugli stili di vita, sui modi di pensare e sugli atteggiamenti mentali delle persone. Con tutte le sue implicazioni filosofiche, giuridiche ed economiche, l’ambito sportivo richiede un approccio multidisciplinare e necessita di essere analizzato in tutte le sue parti per poter essere compreso nella sua straordinaria potenza.

cod. 365.1139

Franco Spinelli, Carmine Trecroci

Saggi di storia monetaria

L’andamento dei tassi d’interesse e del cambio della lira italiana. Le analisi si concentrano: sul mercato del credito nel bresciano, dal tardo medioevo alla Rivoluzione francese, alla caduta della Repubblica Veneta; sul tasso di sconto italiano, tra il 1876 e il 1913 e nell’ultimo trentennio di vita della nostra valuta; sul grado di indipendenza della Banca d’Italia; sul cambio della lira italiana nell’intero suo periodo di vita.

cod. 365.599

The recent democratic upheaval in a number of southern countries, starting with the toppling of Ben Ali in Tunisia and Mubarak in Egypt, can give the EU an opportunity to re-launch the Euro-Mediterranean Partnership on a fresh basis, by recognizing in the first place its responsibilities in the past, not having put the human rights issues at its centre, and by offering the southern and eastern Mediterranean partners genuine equality of conditions.

cod. 365.883

Franco Praussello

Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa.

La goccia e la roccia nell'economia europea

Il volume sottolinea le peculiarità che hanno portato l’Unione europea a essere un’area di prosperità fra le più importanti dell’intera economia mondiale, analizzando il lungo processo di integrazione economica che dura da più di cinquant’anni, i principi che lo hanno ispirato, gli strumenti utilizzati e i diversi traguardi conseguiti, nonché i loro limiti: dalla nascita dell’euro, ai più recenti sviluppi delle principali politiche interne ed esterne dell’Unione.

cod. 365.771