Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Luciano Pilotti, Ivan De Noni

Il cammino infinito.

Imprenditorialità multiculturale tra varietà, innovazione e territori

Il libro sviluppa, con una prospettiva multidisciplinare, il tema dell’imprenditorialità immigrata e multiculturale come chiave diffusiva di complementarietà nello sviluppo, forma congiunta di integrazione, crescita socio-economica e innovazione, rafforzamento di democrazia e coesione sociale.

cod. 365.1045

I risultati di un’indagine empirica sull’applicazione dei principi contabili internazionali in un campione di società quotate alla borsa di Milano nei settori manifatturiero, dei servizi e bancario. Il volume offre poi una comparazione a livello internazionale sull’applicazione degli IAS/IFRS nei bilanci di società italiane quotate nelle principali borse europee e non.

cod. 365.943

Gli impatti più significativi dell’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno e, in particolare, sui sistemi di: corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. Un contributo interessante per ampliare la comprensione delle novità introdotte dai principi contabili internazionali e delle implicazioni legate all’uso delle informazioni a essi correlate.

cod. 365.575

Luciano D'Amico, Riccardo Palumbo

Il trasporto pubblico locale dal protezionismo al mercato.

Evidenze empiriche sulle aziende del settore

A dieci anni dalla riforma che ne ha ridefinito il contesto normativo, il volume analizza il comparto del trasporto pubblico locale in Italia: domanda e offerta dei servizi di Tpl, motivazioni alla base della richiesta dei servizi e variabili che caratterizzano le imprese del settore. L’analisi consente la segnalazione dei meccanismi operativi che frenano la portata innovatrice della riforma.

cod. 365.841

Lucia Maddalena

Lo sviluppo delle energie alternative.

Il caso Puglia

I risultati del progetto “Lo sviluppo del mercato energetico in Puglia: energie rinnovabili ed implicazioni economico-finanziarie”. Il testo si focalizza sulle problematiche riguardanti il ruolo delle politiche energetiche nei processi di sviluppo e sulla stabilità socioeconomica, nonché sulle attuali tendenze e dinamiche relative ai consumi e all’approvvigionamento di fonti a livello globale.

cod. 365.944

Le problematiche legate al miglioramento del servizio di tutoria come strumento per orientare e assistere gli studenti, nonché promuovere la loro partecipazione attiva a tutte le attività formative, organizzative e gestionali della struttura universitaria. Il testo analizza l’inquadramento giuridico e le attività di tutorato attivate dalle facoltà dell’Ateneo di Perugia; individua le fasi e gli snodi centrali nel processo formativo; progetta i servizi di tutorato per livelli ed esigenze locali.

cod. 365.690

Luca Salvati

Statistica, economia e sostenibilità

Indicatori per l'analisi regionale

L’analisi esplorativa dei dati fornisce un quadro interpretativo dei fenomeni sociali, economici e territoriali più complessi, grazie all’uso di tecniche statistiche multivariate. Questo testo propone una visione empirica sul tema della rappresentazione multidimensionale dei sistemi geo-economici e demografici in rapida evoluzione, integrando esempi concreti di processi, articolati nel tempo e nello spazio, misurati tramite indicatori di statistica ufficiale.

cod. 365.1315