Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Matteo Pozzoli, Giacomo Manetti

Pianificazione e controllo per le aziende non profit.

Valutazioni di efficacia, efficienza, economicità ed impatto socio-economico

La pianificazione e il controllo dell’andamento gestionale e dell’impatto socio-economico delle attività svolte rappresentano per le aziende non profit un vincolo istituzionale e morale. Il volume dedica ampio spazio all’esame della letteratura e della prassi sull’argomento, ricorrendo alla presentazione di alcune best practice di settore.

cod. 365.879

Il volume illustra le principali problematiche relative alla rendicontazione economico-finanziaria delle aziende non profit, e dedica ampio spazio alla disamina dei principali orientamenti esistenti a livello internazionale, al fine di comprendere se le tecniche esaminate siano importabili anche nel contesto nazionale. Il testo è arricchito dalle testimonianze di tre benchmark di settore: Telethon, Ai.Bi Associazione Amici dei Bambini e San Patrignano.

cod. 365.751

Il volume fornisce un supporto teorico-metodologico al tema della valutazione dei crediti non performing nelle banche, secondo diverse prospettive (regolamentare, contabile e di mercato), fornendo utili spunti per governare le complesse scelte di gestione del portafoglio crediti deteriorati in banca.

cod. 365.1176

Matteo Bolocan Goldstein, Giorgio Monaci

Cooperare per lo sviluppo.

Reti di attori e valorizzazione dei territori nel milanese

cod. 365.212

Matteo Ametis, Paolo Gubitta

Collaborare per competere.

Modelli di apprendimento in rete e forme di organizzazione del lavoro web based. Il progetto Veneto Net Eltw di Veneto Innovazione

cod. 365.414

The author draws on the international business literature to present and discuss the concepts of liability of foreignness and liability of outsidership, and how these concepts can be applied to the internationalization of retailing, with particular reference to the store openings by fashion firms.

cod. 365.1239

Matelda Reho

Agroenergia.

Attori, strategie e contesti locali

Il volume ricostruisce il quadro delle politiche di sostegno alla produzione di biomasse, la loro regolazione, i ruoli degli attori pubblici e dell’iniziativa privata con particolare attenzione all’organizzazione della filiera e ai rapporti tra agricoltori e trasformatori.

cod. 365.772

Il volume si confronta con il tema del cambiamento climatico e con la costruzione di strategie di adattamento e mitigazione, analizzando i fattori che possono incidere, positivamente e negativamente, sulla costruzione di politiche a sostegno della produzione di energia da fonte rinnovabile.

cod. 365.702