Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Riccardo Realfonzo

Qualità del lavoro e politiche per il Mezzogiorno.

Verso una nuova legislazione del lavoro in Campania

Una nuova disciplina regionale del lavoro che, nei limiti di un intervento circoscritto e delle normative locali, individui nella qualità del lavoro la strada maestra per il rilancio del sistema sociale e produttivo del Sud: questo il tema del volume che, a fronte del fallimento delle politiche per il Mezzogiorno, propone una strategia alternativa, che rilanci le politiche industriali e ponga al centro della sua azione l’obiettivo della valorizzazione del lavoro.

cod. 365.648

Riccardo Passeri, Chiara Mazzi

Governo d'impresa e tecniche professionali

La Tecnica Professionale per il governo d’impresa si occupa di tutte le tematiche oggetto della professione del commercialista. Il testo ne affronta alcune, quali l’economia dei gruppi, la fiscalità internazionale legata all’analisi delle imprese che operano in contesti multinazionali, le operazioni straordinarie e il loro impiego nella crisi d’impresa.

cod. 365.947

Riccardo Palumbo

La valutazione periodica della ricerca nelle discipline economico-aziendali.

Una comparazione internazionale

Alla luce dei cambiamenti in corso nell’accademia italiana, la Sidrea (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale) ha attivato un gruppo di lavoro sulla valutazione periodica della ricerca. Il volume – primo risultato di questo gruppo – propone un confronto tra le prassi internazionali maggiormente significative e rappresenta un ulteriore contributo dell’accademia a un dibattito vitale per lo sviluppo della Comunità scientifica.

cod. 365.911

Riccardo Palumbo

Dall'Università al mercato.

Governance e performance degli spinoff universitari in Italia

Attraverso un’analisi empirica condotta su 455 casi, lo studio risponde a domande relative sia al rilievo assunto dagli spinoff universitari in Italia, sia alle relazioni che avvincono le variabili riconducibili alla struttura, alla governance e alla performance delle singole imprese, sia, infine, alle motivazioni potenziali e alla definizione di modelli tipici di impresa-spinoff.

cod. 365.842

Il volume analizza i cambiamenti nell’assetto organizzativo e nei modelli di governance sviluppati all’interno delle aziende di public utilities, guardando con particolare attenzione al comparto del trasporto pubblico locale e della sanità italiana. Per il suo contenuto tecnico e specialistico, il testo si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione, management ed economia e agli operatori del settore pubblico e delle public utilities.

cod. 365.794

Renzo Cavalieri, Francesca Balbi

Brics: una nuova geografia economica?

Atti del ciclo di Tavole rotonde, Società Letteraria di Verona 8 novembre 2013 - 17 gennaio 2014

Raccogliendo gli interventi di esperti di fama nazionale e internazionale sui mutamenti culturali, sociali e giuridico-economici prodotti dai mercati ormai consolidati sul piano globale e tradizionalmente denominati BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), il volume offre ai lettori una vasta gamma di analisi e metodologie utili a comprendere la complessità della nuova geografia economica del mondo.

cod. 365.1116

René Chopard, Gioacchino Garofoli

La piazza finanziaria ticinese e l’economia del nord Italia

Per uno sviluppo integrato

Undici specialisti (accademici e professionisti), partendo da un’approfondita analisi della struttura della produzione e dei servizi nel quadro normativo della regione insubrica, presentano in questo libro un nuovo modello di sviluppo dove attività e strumenti vedono il loro compimento in una dimensione cross-border.

cod. 365.1290