Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Serena Galvani

Zooming-in on digital servitization

Advanced digital services as a multi-layered innovation process for manufacturers

This work explores the process through which manufacturing firms pursue a transition from product-oriented to product- and service-oriented business models. The object of analysis is the so-called Digital Servitization, i.e. the effort of manufacturers to exploit digital technologies to integrate a product offering with a series of digital-based services. The book aims to contribute to the literature on Digital Servitization by providing an integrated interpretative model to investigate the phenomenon. Taking a zoom-in approach to a case study analysis, the book provides insights into digital servitization with implications for academics and practitioners.

cod. 365.1321

Sandro Danesi

Occasione commercio.

Il commercio come fattore strategico per lo sviluppo del territorio e dell'occupazione

Il volume cerca di spiegare perché e a quali condizioni il commercio può essere una leva per lo sviluppo del territorio. Punto di partenza è l’analisi dei ruoli degli esercizi commerciali e delle istituzioni nel favorire lo sviluppo del commercio e quindi promuovere la qualificazione urbana e territoriale. Il testo presenta poi le agevolazioni pubbliche disponibili per sostenere gli investimenti delle imprese commerciali, e alcune buone pratiche di interventi per il commercio e la qualificazione urbana.

cod. 365.730

Sandra Sarno

Piccole e medie imprese dell'Italia Meridionale.

Situazione attuale e prospettive di sviluppo del distretto tessile di Sant'Agata de' Goti-Casapulla

Il distretto industriale di “Sant’Agata de’ Goti-Casapulla”: le caratteristiche territoriali e infrastrutturali del distretto; gli enti locali, il relativo sistema bancario e le attività economiche svolte da tali enti; le imprese tessili localizzate nel distretto e le caratteristiche salienti inerenti l’occupazione, il modello imprenditoriale prevalente e i risultati conseguiti a livello economico e finanziario.

cod. 365.585

Salvatore Messina, Vito Roberto Santamato

Esperienze e casi di turismo sostenibile

I contributi qui raccolti tentano di fornire un panorama di realtà italiane e internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Un testo per docenti e studenti delle università nonché per coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.

cod. 365.995

Salvatore Loprevite

I costi del personale dipendente e il "trattamento di fine rapporto".

La valutazione e la rappresentazione in bilancio tra prospettiva contabile nazionale e disposizioni del principio IAS 19

Il tema della valutazione e della rappresentazione in bilancio dei costi del personale dipendente, affrontato in una prospettiva di confronto critico tra le disposizioni dettate dagli IAS/IFRS, l’impostazione contabile nazionale e i princìpi economico-aziendali posti a fondamento della determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.

cod. 365.645

Salvatore Esposito De Falco, Corrado Gatti

La consonanza nel governo d'impresa.

Profili teorici e applicazioni

Alcuni strumenti e indicatori di supporto al governo delle imprese, funzionali alla ricerca di impostazioni idonee a sviluppare e mantenere nel tempo la capacità di sopravvivenza aziendale. Il volume individua nell’Approccio Sistemico Vitale (ASV) i fondamenti teorici necessari per “innovare” i modelli di governo: un approccio funzionale al conseguimento del vantaggio competitivo durevole, alla creazione di valore e, dunque, alla sopravvivenza del sistema vitale impresa.

cod. 365.930