Economia - Ricerche

The search has found 1328 titles

Ylenia Cavacece

Management sanitario tra innovazione digitale e partecipazione del cittadino

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Il volume analizza il management sanitario in ottica di innovazione digitale e partecipazione attiva del cittadino. Partendo da una descrizione del Servizio Sanitario Nazionale e delle principali prerogative del management sanitario, il testo esplora gli aspetti teorici dell’impatto della digitalizzazione e del coinvolgimento dei cittadini, con le relative opportunità e criticità, sulla gestione dei servizi sanitari.

cod. 365.1306

Viviana Calzati

La valorizzazione e promozione della qualità agroalimentare.

Il caso delle imprese olivicole della regione Umbria

Prendendo spunto dall’analisi del comparto oleario umbro, il volume richiama l’attenzione sulla capacità dei diversi soggetti regionali sia di attivare percorsi di sviluppo orientati alla valorizzazione di una risorsa tipica del territorio sia di definire filiere produttive in grado di generare benefici economici e sociali a favore dell’intera comunità regionale.

cod. 365.964

Vittorio Gallerani, Giovanni La Via

Acqua e agricoltura in Italia.

Valutazioni di scenari e strumenti di supporto alle decisioni

I risultati del PRIN “Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell’acqua in agricoltura”. Il progetto affronta l’argomento molto dibattuto delle politiche per la gestione delle risorse idriche, che coinvolge direttamente il settore agricolo in quanto maggiore utilizzatore delle risorse idriche nazionali, in connessione all’applicazione della direttiva quadro 60/2000 relativa all’acqua.

cod. 365.682

Vittoria Ferrandino

Banche ed emigranti nel Molise.

Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento

Basata sulla documentazione contabile e amministrativa, nonché sulle rilevazioni degli organi di vigilanza, la ricerca studia il nesso tra l’afflusso delle rimesse degli emigrati presso due banche molisane (Banca Popolare Cooperativa di Agnone «La Sannitica» e Banca Operaia Cooperativa di Agnone) e gli effetti sull’economia del paese di origine, ricostruendo la rete di rapporti intessuta con la società, le istituzioni, il sistema politico e gli ambienti internazionali.

cod. 365.916

Vittoria Ferrandino

Agricoltura e territorio.

Alle radici dello sviluppo agricolo nel Sannio. Atti del Seminario di Studi Benevento, 24 marzo 2010

Il volume presenta gli Atti di un seminario di studi sullo sviluppo agrario del Sannio, indagando con un approccio interdisciplinare, che tiene conto sia della qualità del paesaggio che delle informazioni di archivio, quegli aspetti che hanno trasformato e segnato il paesaggio delle aree rurali con tratti inconfondibili.

cod. 365.843

Vittoria Ferrandino

Il Monte Pio dei marinai di Torre del Greco.

Tre secoli di attività al servizio dei "corallari" (secc. XVII-XX)

La storia di Torre del Greco e del suo Monte pio dei marinai, un caso esemplare di città che ha modificato il rapporto col mare, coniugando la tradizione creativa dell’artigianato con i colori e le forme del corallo. Le vicende del Monte, dedito all’assistenza dei padroni di barche e dei “corallari, raccontano di un popolo di marinai che ha scandito l’esistenza con gli avvenimenti legati al corallo.

cod. 365.622

Vincenzo Sanguigni

La corporate governance delle società di calcio professionistiche

Un’analisi sul campo

Il volume vuole analizzare l’impatto della governance societaria sulle performances economiche e sportive delle società di calcio professionistiche, riflettendo sul tema dei rischi correlati allo svolgimento del business calcistico, sul crescente ruolo dei tifosi e sulle forme di partecipazione degli stessi al governo dei loro club di appartenenza. Il testo espone poi i risultati di una ricerca sull’impatto delle variabili di corporate governance sulle performances economico-finanziarie e sportive delle società di calcio partecipanti al campionato 2018/2019 di Serie A, l’ultimo prima dell’avvento del COVID 19.

cod. 365.1261

Ripercorsa l’evoluzione dei principi contabili, il volume tenta di comprendere la necessità di implementare un efficace sistema di controllo direzionale che consenta di ottenere informazioni sull’efficacia ed efficienza della gestione, utili all’elaborazione del bilancio secondo i principi IAS/IFRS.

cod. 365.981

Vincenzo Pacelli, Edgardo Sica

Economia e finanza degli heritage assets.

Come rendere un'attrazione turistica una risorsa economica per il territorio

Con una chiave innovativa e un approccio sia teorico che empirico, il volume affronta i profili economici, finanziari e gestionali degli heritage assets nella loro dimensione di attrazioni turistiche, descrivendo alcuni casi nazionali e internazionali.

cod. 365.1204