
Studio per il primo Centenario della Camera di Commercio di Benevento
cod. 365.242
La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli
Studio per il primo Centenario della Camera di Commercio di Benevento
cod. 365.242
Attraverso l’individuazione di quattro leve di sviluppo logistico territoriale e l’applicazione di un apposito modello di logistica economica, il volume perviene all’individuazione dei siti maggiormente idonei all’insediamento logistico per la trasformazione di aree vaste in filiere territoriali logistiche e di aree urbane e metropolitane in città logistiche.
cod. 365.724
cod. 365.202
Esperienze di programmazione locale integrata e di sportelli unici per lo sviluppo
Il Progetto INTEC_REG, che ha visto collaborare territori italiani e serbi nell’ambito del Programma di cooperazione INTERREG III A –Transfrontaliero Adriatico, Italia-Paesi Adriatico Orientale, ha permesso di trasferire in Serbia la metodologia europea dei patti territoriali per l’occupazione e di implementare le procedure operative della programmazione locale integrata e degli sportelli per lo sviluppo. Il libro riassume gli obiettivi, i contenuti e i risultati del progetto a beneficio degli operatori della pubblica amministrazione e delle imprese.
cod. 365.780
Lo spazio di lavoro come risorsa per migliorare l'azienda
Attraverso un’intervista a 500 lavoratori sullo spazio di lavoro, un’indagine su un campione di aziende sul rapporto tra investimento nello spazio di lavoro e produttività, e una sintesi sui trend della progettazione degli uffici a livello internazionale, il volume sostiene la tesi di una relazione empirica tra performance economica, atteggiamento dei lavoratori e cura nell’organizzazione dello spazio di lavoro.
cod. 365.852
Strategie e modelli organizzativi per competere nelle industrie ibride
Nel settore moda, dalla selezione delle tendenze e delle materie prime alla vendita dell’abito nel negozio passano circa 24 mesi. Una rivoluzione ha comportato invece il modello fast fashion: le imprese che lo utilizzano impiegano poche settimane e il loro fatturato cresce molto più della media settoriale. Il volume analizza il successo del fast fashion non solo rispetto alla sua velocità, ma misurando la sua capacità di dare risposte ottimali alle richieste di un mercato di prodotti ibridi.
cod. 365.659
cod. 365.195
cod. 365.139
Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale
La diversità sul territorio delle cause e delle connessioni dei disagi sociali, apparentemente identici, dovrebbe spingere verso l’adozione di modelli di welfare flessibili, localmente differenziati. Il volume, assumendo la regione quale unità territoriale di osservazione, in considerazione della maggiore responsabilità e autonomia che questa ha nelle scelte di welfare in termini di tutela dei diritti sociali e di offerta di servizi alle persone, prova a descrivere e a valutare queste “asimmetrie di bisogno”.
cod. 365.809
Secondo un monitoraggio Eurostat ben il 16% della popolazione comunitaria risulta povero, e a essere colpiti sono anche cittadini con regolare posto di lavoro, retribuito però insufficientemente. Il volume esamina alcuni aspetti di questo drammatico problema: oltre a contributi di carattere generale (definizioni e misure della povertà, diffusione territoriale dell’impoverimento), il testo offre risposte su temi quali il disagio economico di alcuni settori del lavoro e il “malessere” del ceto medio in Italia.
cod. 365.680