Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Adriano Varrica

Siti archeologici e management pubblico in Sicilia.

L'esperienza del Parco Valle dei Templi

Il volume, partendo da un’analisi generale dell’amministrazione regionale dei beni culturali in Sicilia e riferendosi al dibattito nazionale e internazionale sulle esigenze di modernizzazione del settore pubblico, descrive i contenuti innovativi e la genesi della riforma del 2000 in tema di gestione del patrimonio culturale, che ha portato all’istituzione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

cod. 365.748

Aibe-Associazione fra le banche estere in Italia

Venticinque anni di banche e operatori esteri in Italia.

Il contributo al sistema economico e finanziario del Paese

Il volume vuole misurare il contributo apportato dalle banche estere alla crescita del mercato e del sistema finanziario ed economico italiano, anche attraverso un’originale opera di aggregazione e analisi di dati contenuti in numerosi database relativi a singoli comparti di business. La ricerca si è avvalsa di questionari sottoposti a un campione di banche estere e di imprese corporate di grandi dimensioni.

cod. 365.805

Aizhan Tursunbayeva

Human Resource Management Information Systems in Healthcare.

Processes of development, implementation and benefits realization in complex organizations

This analysis yielded a framework for describing the process through which social context shapes organizational information system innovations over time. This framework, and the taxonomy of expected and realized benefits from Human Resource Information Systems (HRIS), contribute meaningfully to the development of theory in this area and can inform future HRIS research.

cod. 365.1175

Alberto Bramanti

Il settore grafico lombardo.

Innovazione e fabbisogni professionali e formativi

Il volume offre una lettura della struttura e recente dinamica del settore della grafica, e riflette sui cambiamenti radicali e pervasivi che le nuove tecnologie hanno imposto in termini di mercati, prodotti, processi e organizzazione. Il testo riporta poi i principali risultati di un’indagine qualitativa diretta condotta presso 150 imprese lombarde del settore, mettendo a fuoco i fabbisogni formativi derivanti dall’evoluzione tecnologica e dalle sfide imposte dal mercato.

cod. 365.762

Alberto Bramanti, Michele Scarpinato

Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese.

L'esperienza Spring di Regione Lombardia

Il volume analizza le politiche della Regione Lombardia nel contesto della normativa italiana di supporto all’internazionalizzazione, e le confronta con le strategie e gli strumenti attuativi di altre quattro regioni centro-settentrionali: Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Il testo presenta poi una “best practice” lombarda, il progetto SPRING, che offre agli imprenditori il supporto di un professionista in grado di accompagnarli nella messa a fuoco di un progetto di internazionalizzazione.

cod. 365.779