Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Il volume partecipa al dibattito, europeo e italiano, volto a indagare le performance innovative di sistemi nazionali e regionali di innovazione. Attraverso un’attenta rilettura delle ricerche precedentemente realizzate, se ne colgono i limiti e si propone una via per superarli.

cod. 365.844

Il volume raccoglie una serie di interventi di allievi, diretti o indiretti, del prof. Sergio Terzani, su tematiche che hanno contraddistinto la vita scientifica e didattica del docente: storia della ragioneria; gruppi e bilancio consolidato; bilancio di esercizio; programmazione e controllo; ragioneria applicata alle aziende pubbliche.

cod. 365.840

I contributi discussi a un convegno di giovani ricercatori che si sono confrontati sul tema della conoscenza e della sua gestione nelle relazioni tra aziende. Tra i temi: conoscenza e relazioni interimpresa; conoscenza e aspetti gestionali; conoscenza e impatto dell’ICT; conoscenza, intangibles e misurazioni economiche; conoscenza e innovazione organizzativa; conoscenza e small business; conoscenza, P.A. e nonprofit.

cod. 365.588

I contributi scientifici presentati al Convengo annuale Aidea Giovani dal titolo La responsabilità sociale negli studi economico aziendali. Tra i temi: Responsabilità Sociale d’Impresa: aspetti e problemi di teoria; Casi ed esperienze di RSI; Strumenti di Accountability Sociale; RSI come leva di creazione di valore…

cod. 365.581

AA.VV

I cambiamenti del sistema bancario in Umbria.

Gli effetti sul mercato

Il volume analizza le dinamiche del cambiamento del sistema bancario in Umbria, dove, per effetto di rilevanti processi di acquisizione da parte di gruppi nazionali, si è venuto a consolidare un assetto fondato sulla rarefazione di istituti di credito aventi natura proprietaria regionale. Il testo, frutto di un convegno, cerca di rispondere ad alcune domande chiave sul ruolo che le grandi banche nazionali e regionali possono avere rispetto alle traiettorie dello sviluppo economico locale.

cod. 365.553

AA.VV

I processi di standardizzazione in azienda.

Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili. Atti del X Convegno nazionale di Aidea Giovani Dipartimento di Studi Aziendali Università degli studi di Napoli Parthenope 17-18 marzo 2005

cod. 365.460

Achille Fornasini, Alberto Mazzoleni

Convivenze tra generazioni e passaggi di responsabilità nelle imprese industriali .

Un'indagine sulla continuità delle aziende familiari

Il volume si è proposto di investigare i punti di forza e di debolezza delle piccole e medie imprese familiari lombarde, in particolare bresciane. Il testo ha approfondito i temi della convivenza intergenerazionale e del ricambio ai vertici aziendali come momenti cruciali, in grado di accelerare i processi di sviluppo, ma anche, se non ben gestiti, di segnare l’avvio del declino dell’impresa familiare.

cod. 365.1196

Adele Finco

Biofuels economics and policy.

Agricultural and Environmental Sustainability

The book aims to describe the context and the emerging economic and political challenges of the agro-energy field and the importance of biofuels from feedstocks. The Italian and European economic analysis describes the actual scenario and the future perspectives of the agribusiness sector.

cod. 365.1004

Adriana Di Liberto, Aldo Pavan

Il mondo che cambia

Nel campo sociale, la ricerca scientifica è volta a comprendere i fenomeni economici e politici che caratterizzano le comunità. Le conoscenze così acquisite sono utilizzate per scopi di governo e promozione del benessere delle popolazioni. Con il presente volume il Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari intende mettere a disposizione di chiunque vi possa avere interesse alcuni degli esiti più significativi della sua ricerca recente.

cod. 10365.33