Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Luca Guizzardi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 119-142 Dimensione file 301 KB
DOI 10.3280/SD2021-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper reflects on surrogacy, by taking into consideration three major items. The first one concerns surrogacy as contractual practice and the possibility to subsume numerous relational dimensions under contractual schemes. The second item relates to surrogacy as reproductive justice, namely by delving into the issue of whether the area of reproductive rights includes women’s choice of being surrogate mothers. The third one addresses the issue of surrogacy as a possible LGBT right to have access to medically assisted procreation. In the final remarks, the author tries to outline a ‘queer’ ontology of the person, by seeking to identify two legal models that are sketched in the article.
Parole chiave:Surrogacy - Contract Law - Reproductive Justice - LGBT- Queer - Vulnerability
Luca Guizzardi, Contrattualità, giustizia riproduttiva e istanze LGBT nella surrogacy: alcune riflessioni in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2021, pp 119-142, DOI: 10.3280/SD2021-001005