Fascicolo 2/2025
- Filippo Vitolla, Governare la complessità: il ruolo dei sistemi di controllo tra sostenibilità, innovazione e inclusione
- Roberto Cerchione, Rosita Capurro, Stefano Marciano, Sustainability strategies and stakeholder relationships: A multiple case study in the fashion industry
- Andrea Bafundi, Giacomo Boesso, Fabrizio Cerbioni, Capacity building nelle organizzazioni nonprofit: come le fondazioni d’erogazione rinforzano i propri beneficiari
- Gianni Onesti, Riccardo Palumbo, Misurare l’inclusione sociale con la Trust Network Analysis: un approccio per supportare lo stile di controllo orientato alla responsabilizzazione e all’empowerment dei dipendenti
- Anna Pistoni, Lucrezia Songini, Integrated Reporting as a managerial tool: The role of Integrated Thinking
- Ferdinando Di Carlo, Manuela Lucchese, Valery Rago, Silvia Solimene, Il Business Model delle Banche di Credito Cooperativo: Tra Sostenibilità e Tecnologia
- Walter Lasca, Marco Montemari, What Makes Business Intelligence & Analytics Systems Stick? Identifying Recurrent Enablers in Management Accounting Practices
- Christian Di Falco, Guido Noto, Gustavo Barresi, Dalla misurazione dell’outcome a quella dell’impact: la Sentiment Analysis a supporto della valutazione della performance delle aziende sanitarie pubbliche
- Enrico De Camillis, Teresa Izzo, Daniela Mancini, Percorsi di decarbonizzazione e sistemi di controllo: un modello di analisi per il settore energetico
- Antonio Prencipe, L’origine accademica condiziona le pratiche di earnings management? Un’analisi sugli spin-off universitari