La verità degli avvocati: un’indagine sul cinema italiano

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Luigi Pannarale
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/3
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 33-51 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/SD2020-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper offers a review on some Italian movies, from the postwar period to the present, in order to investigate the role of lawyers in the popular culture. The analysis highlights different types of lawyers, different ways of interpreting their role, as well as their relation with the judiciary system. The paper also shows a remarkable difference between the image of lawyering revealed by the Italian cinema and the prevalent one in US movies.

Parole chiave:Lawyers - cinema - Italian movies - Law & literature

  1. Baratta, Alessandro, 1982. Criminologia critica e critica del diritto penale. Bologna: il Mulino [nuova edizione, Meltemi, Milano 2019].
  2. Dürrenmatt, Friedrich, 2005. Giustizia. Traduzione italiana. Milano: Marcos y Marcos.
  3. La Torre, Massimo, 2002. Il giudice, l’avvocato e il concetto di diritto. Catanzaro: Soveria Mannelli.
  4. Matza, David, 1976. Come si diventa devianti. Traduzione italiana. Bologna: il Mulino.
  5. Romeo, Andrea, 2015. Deontologia e teoria del diritto. L’avvocato nel dibattito giusfilosofico contemporaneo. Messina: Edas.
  6. Sutherland, Edwin H., 1987. Il crimine dei colletti bianchi. Traduzione italiana. Milano: Giuffrè.
  7. Williams, Frank P., & Marylin D. McShane, 1999. Devianza e criminalità. Traduzione italiana. Bologna: il Mulino.
  8. Ziccardi, Giovanni, 2010. Il diritto al cinema. Cent’anni di ‘courtroom drama’ e melodrammi giudiziari. Milano: Giuffrè.

Luigi Pannarale, La verità degli avvocati: un’indagine sul cinema italiano in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2020, pp 33-51, DOI: 10.3280/SD2020-003002