Le imprese di comunità come strumento di welfare rurale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Jacopo Sforzi, Giovanni Teneggi
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/123
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 29-45 Dimensione file 533 KB
DOI 10.3280/SUR2020-123003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article focuses on the relation between community enterprises and welfare in rural areas. Community enterprises are a way of produce goods and services based on the direct participation of inhabitants in the management and financing of production factors. Starting from the analysis of the main characteristic of community enterprises, this paper provides empirical evidence of the capability of community enterprises to restructure the welfare system and promote new local development pathways in rural areas.

Parole chiave:Community enterprises, cooperatives, rural welfare, participation, inclusive governance, local development

  • New Metropolitan Perspectives Caterina Valiante, Annunziata Maria Oteri, pp.16 (ISBN:978-3-031-06824-9)

Jacopo Sforzi, Giovanni Teneggi, Le imprese di comunità come strumento di welfare rurale in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 123/2020, pp 29-45, DOI: 10.3280/SUR2020-123003