Solidarietà tramite procedura. Una rilettura di Habermas

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Gianluca Verrucci
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/60
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 24-36 Dimensione file 247 KB
DOI 10.3280/LAS2017-060003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In contrast with some received views, the article defends the claim that solidarity plays a crucial role in Habermas’ thought. It starts out with a reconstruction of the ‘transformation’ of solidarity across different types of practical discourse, and move on to argue that according to Habermas solidarity is the result of juridical institutionalization of democratic procedures. Next, it looks at what this concept of ‘civic solidarity’ does for the way we should understand social ethos, morality and law in the context of a public sphere committed to maximum inclusion. It concludes that solidarity should be seen as a rational import of practical discourse.

Parole chiave:Practical Reason, Ethics, Morality, Law, Democracy, Habermas

Gianluca Verrucci, Solidarietà tramite procedura. Una rilettura di Habermas in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 60/2017, pp 24-36, DOI: 10.3280/LAS2017-060003