Psicoterapia di gruppo e mentalizzazione: esiti delle cure in un Day Hospital territoriale

Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Floriana Caccamo, Alessandra Capani, Edmond Gilliéron, Cristina Marogna
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 87-103 Dimensione file 242 KB
DOI 10.3280/GRU2016-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire da una rassegna di recenti studi che si sono occupati di valutare l’efficacia dei Day Hospital territoriali, gli autori presentano le principali caratteri-stiche e funzionalità dei Day Hospital, i quali offrono interventi intensivi limitati nel tempo e combinano l’uso di farmaci e una varietà di modalità terapeutiche proposte in ambito individuale e gruppale. Gli autori, inoltre, evidenziano la funzione elaborativa del setting di gruppo che consente di aumentare la capacità del paziente di simbolizzare di collegare i propri sintomi a trame di pensiero e giungere così a nuove significazioni. Sulla base di queste premesse, gli autori hanno scelto di focalizzare l’attenzione dello studio osservazionale sulla valutazione della sintomatologia dei pazienti e sull’acquisizione di una funzione autoriflessiva, di contatto e gestione degli aspetti emozionali, ipotizzando un miglioramento di entrambi gli aspetti a conclusione del trattamento terapeutico in DHT.

Parole chiave:Day Hospital territoriale, Crisi, Outcome, Funzione riflessiva, Di-mensione gruppale, Oggetto mediatore.

  • Zattera o astronave? Un'indagine sui gruppi terapeutici online durante la pandemia Covid-19 Alessandra Capani, Camilla Turchet, Francesca Derme, Francesca Orsatti, in GRUPPI 1/2022 pp.136
    DOI: 10.3280/gruoa1-2021oa14029

Floriana Caccamo, Alessandra Capani, Edmond Gilliéron, Cristina Marogna, Psicoterapia di gruppo e mentalizzazione: esiti delle cure in un Day Hospital territoriale in "GRUPPI" 1/2016, pp 87-103, DOI: 10.3280/GRU2016-001008