Il Pci-Pds e l’ingresso nell’Internazionale socialista (1989-1992): tra approdo socialdemocratico e duello a sinistra

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Samuele Sottoriva
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/56
Lingua Italiano Numero pagine 32 P. 144-175 Dimensione file 172 KB
DOI 10.3280/XXI2025-056007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay examines the process of accession to the Socialist International (SI) undertaken by the Italian Communist Party (PCI), later the Democratic Party of the Left (PDS), between November 1989 and September 1992. This process held dual significance: on the one hand, it marked the final stage in the long and complex journey of the Italian communists towards the international social democratic movement; on the other hand, it represented one of the concluding phases of the left-wing rivalry between the PCI-PDS and the Italian Socialist Party (PSI). Drawing primarily on archival sources, the article seeks to reconstruct the key turning points of this process and highlight its most significant issues.

Parole chiave:Italian Communist Party; Democratic Party of the Left; Achille Occhetto; Socialist International; Italian Socialist Party; Bettino Craxi.

Samuele Sottoriva, Il Pci-Pds e l’ingresso nell’Internazionale socialista (1989-1992): tra approdo socialdemocratico e duello a sinistra in "VENTUNESIMO SECOLO" 56/2025, pp 144-175, DOI: 10.3280/XXI2025-056007