Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Luca Pesenti, Claudia Tagliabue
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 177-190 Dimensione file 68 KB
DOI 10.3280/WE2024-002012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo affronta il tema dell'inserimento lavorativo delle persone detenute, focalizzandosi su un progetto di ricerca-azione realizzato nel carcere di Bollate nel 2022 al fine di favorire il reinserimento tramite lavoro esterno al carcere. Sono stati somministrati questionari strutturati e condotte interviste semi-strutturate ai detenuti partecipanti, accompagnate da osservazione partecipante durante le fasi del progetto. I principali risultati evidenziano un impatto positivo sulla reintegrazione sociale e lavorativa dei partecipanti, con 23 partecipanti su 30 che hanno ottenuto un contratto di lavoro: tale risultato è spiegabile principalmente (come emerge dalle interviste qui analizzate) con le caratteristiche specifiche del percorso di accompagnamento, orientamento e formazione realizzato. Vengono segnalate in conclusione le criticità riguardanti la selezione dei partecipanti e la gestione dei processi, che necessitano di miglioramenti in vista dei futuri cicli di progetto.
Parole chiave:work release programs; carcere; Bollate; ricerca-azione; detenuti; partnership.
Luca Pesenti, Claudia Tagliabue, L’inserimento lavorativo delle persone detenute: analisi dei vissuti e degli effetti percepiti dai partecipanti a un progetto di ricerca-azione in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2024, pp 177-190, DOI: 10.3280/WE2024-002012