Qquale "filo rosso" di una sociologia del territorio?

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Alfredo Mela
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/107
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 11-19 Dimensione file 98 KB
DOI 10.3280/SUR2015-107002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo trae spunto dalla eterogeneità degli articoli presenti in questo numero della rivista per porre un problema fondamentale per la sociologia del territorio, ovvero quello relativo alla identità della disciplina. Il testo sostiene che tale identità si basa non tanto sull’oggetto delle ricerche, quanto sul modo con cui sono studiate le relazioni tra i fenomeni sociali e le caratteristiche spaziali del contesto. Vi sono infatti diversi modi di porre in relazione un fenomeno sociale con il contesto spaziale in cui si inserisce: in alcuni di essi il territorio è semplicemente evocato come generico contenitore di fenomeni sociali; ciò può essere fatto in ricerche che rientrano in qualsiasi campo della sociologia. Solo negli studi in cui il territorio appare come un fattore attivo, che interagisce con le variabili sociali, si può parlare di un approccio effettivamente “territorialista”, tale da fondare l’identità di una disciplina sociologica specifica.

Parole chiave:Territorio, sociologia del territorio, spazio, contesto, fenomeno sociale, costruzione sociale.

  • Processi di territorializzazione e flussi migratori. Pensare le migrazioni in prospettiva territoriale Maurizio Bergamaschi, Valeria Piro, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 117/2019 pp.7
    DOI: 10.3280/SUR2018-117001
  • Food, city and territory: some reflections from a socio-spatial point of view Nunzia Borrelli, Alfredo Mela, in City, Territory and Architecture 7/2018
    DOI: 10.1186/s40410-018-0083-7
  • Per una nuova generazione di studi di comunità Alfredo Mela, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 110/2016 pp.71
    DOI: 10.3280/SUR2016-110006

Alfredo Mela, Qquale "filo rosso" di una sociologia del territorio? in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 107/2015, pp 11-19, DOI: 10.3280/SUR2015-107002