Becoming a person in the life-world

Journal title PARADIGMI
Author/s Jagna Brudzinska
Publishing Year 2015 Issue 2014/3
Language English Pages 20 P. 91-110 File size 104 KB
DOI 10.3280/PARA2014-003007
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Questo scritto presenta un resoconto fenomenologico della persona, interpretata come soggetto trascendentale che va costituendosi nel mondo della vita. Le abitudini personali, in quanto conquiste personali, sono viste come uno specifico tipo di esperienza, che getta le basi per le intenzioni analogizzanti delle aspettative. In questo contesto, la fantasia acquisisce un significato decisivo per la percezione e si caratterizza come protean, come funzione trasformativa e come un awakening transfer di affetto costruito secondo la lealtà, basato su bisogni essenziali. Le dinamiche della gioia affettiva vengono integrate nelle analisi della percezione, dell’auto-realizzazione e soprattutto dei processi intersoggettivi che sono alla base della costituzione del mondo della vita come nostro mondo condiviso. Così emerge la struttura simpatetica dell’intersoggettività come struttura di dipendenze altamente emotiva, come asimmetrica struttura di autonomia che getta le basi per la nostra personale capacità di creare legami e vivere in comunità. Nel mio contributo supporto questi punti di vista facendo anche riferimento a tesi e risultati di ricerca psicoanalitici.

Keywords: Person, life-world, phantasy (corporeal), intersubjectivity, sym-pathetic experience, psychoanalysis

  • In Sachen Glück. Ein genetisch-phänomenologischer Ansatz / Concerning Happiness. Reflexions from the Genetic Phenomenological Point of View Jagna Brudzińska, in Gestalt Theory /2017 pp.281
    DOI: 10.1515/gth-2017-0020
  • Alterity and the Flint Water Crisis Mitchell Atkinson III, pp.161 (ISBN:978-3-031-40775-8)
  • Alterity and the Flint Water Crisis Mitchell Atkinson III, pp.13 (ISBN:978-3-031-40775-8)
  • Depersonalization, Alienation, and Depresentation in Husserl and Beyond István Fazakas, in Husserl Studies /2025 pp.99
    DOI: 10.1007/s10743-024-09355-x

Jagna Brudzinska, Becoming a person in the life-world in "PARADIGMI" 3/2014, pp 91-110, DOI: 10.3280/PARA2014-003007