Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Tramonto o metamorfosi dell'Umanesimo nell'età di Internet?

A cura di: Franco Biasutti

Tramonto o metamorfosi dell'Umanesimo nell'età di Internet?

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 208

ISBN: 9788846444004

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 1406.4

Disponibilità: Discreta

L'attuale sviluppo planetario dell'informatica ha prodotto nei modi della comunicazione e diffusione della cultura e del sapere una rivoluzione paragonabile forse a quella prodotta nel mondo occidentale dall'invenzione della stampa. L'umanesimo, inteso come sistema culturale, riuscì certo ad inserirsi pienamente ed immediatamente in quella prima rivoluzione, al punto che l'immagine della cultura umanistica è divenuta pressoché inscindibile da figure di celebri editori e stampatori, quali ad esempio il veneziano Aldo Manuzio o il fiorentino Filippo Giunti. Una situazione altrettanto favorevole, tuttavia, non sembra essersi riprodotta ai nostri giorni nel caso della seconda rivoluzione costituita dall'informatica, anche se il suo ingresso pervasivo nel mondo del sapere in generale non ha certamente risparmiato lo stesso sapere umanistico: le diffidenze e le perplessità suscitate fanno capire che l'interazione non è, in questo caso, qualcosa di immediato o di ovvio.

Tenendo conto di questa situazione complessiva, studiosi delle Università di Bologna, Heidelberg, Jena, Padova, Pavia e Siena si sono riuniti a convegno presso l'Ateneo padovano, per tentare un bilancio della situazione presente e per interrogarsi su quali prospettive si offrano, per il futuro, relativamente al ruolo di protagonista diretto che lo studioso di scienze umanistiche può effettivamente giocare nel mutato panorama della conoscenze e del nuovo sapere tecnologico.

Franco Biasutti è professore ordinario di Filosofia della storia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. I suoi interessi di ricerca riguardano la filosofia classica tedesca, il pensiero seicentesco, la cultura italiana del Settecento. Tra le sue pubblicazioni si possono ricordare: La dottrina della scienza in Spinoza (1979); Assolutezza e soggettività. L'idea di religione in Hegel (1979); Ricerche sulla fortuna di Spinoza nel Settecento italiano (1984); Prospettive su Spinoza (1990); Dialettica e metodo in Hegel (1999).


Franco Biasutti, Introduzione
Brian McGuinness , Umanesimo e Scienze Umane
Mike Sandbothe , La filosofia dei mezzi di comunicazione, le principali posizioni odierne e il nostro uso pragmatico dei media in internet
Alberto Destro , Informatica e studi letterari
Graziella Tonfoni , Teorie linguistiche e informatica
Giancarlo Mazzoli , Persona : incunaboli di una contraddizione
Silvana Borutti , Maestri e allievi: figure in trasformazione
Gioachino Chiarini , Prospettive interdisciplinari per lo studio dei classici, ovvero Il sogno del Professor Heyne
Carlo Brillante
, Studi classici e scienze dell'antichità
Simone Beta , I classici nella bufera della modernità. Riflessioni in margine ad un recente incontro senese
Mariastella Agosti , Considerazioni sulla evoluzione delle funzionalità dei sistemi di gestione e recupero di informazioni
Guido M. Cortelazzo , Rappresentazione interattiva di oggetti e luoghi
Massimiliano Carrara , Filosofia ed internet. Alcune considerazioni.

Contributi: Maristella Agosti, Simone Beta, Silvana Borutti, Carlo Brillante, Massimiliano Carrara, Gioachino Chiarini, Guido Cortellazzo, Alberto Destro, Giancarlo Mazzoli, Brian McGuinness, Mike Sandbothe, Graziella Tonfoni

Collana: Scienze umane e nuove tecnologie

Argomenti: Ermeneutica - Filosofia teoretica - Storia della cultura e del costume

Potrebbero interessarti anche