Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica

A cura di: Marina Chini

Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica

Alcuni contributi dell’omonimo Convegno, tenutosi a Pavia nel giugno 2009, che ha riunito studiosi italiani ed europei attorno al tema, centrale per lo sviluppo della competenza comunicativa e discorsiva in L1 e in L2, della codificazione della struttura dell’informazione. I saggi presentati si soffermano in particolare sul trattamento del topic, ossia degli elementi tematici a proposito dei quali verte l’informazione saliente veicolata dagli enunciati (o focus).

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 256

ISBN: 9788856816044

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 1095.65

Disponibilità: Discreta

Pagine: 256

ISBN: 9788856821574

Edizione:1a edizione 2010

Codice editore: 1095.65

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo libro presenta alcuni contributi dell'omonimo Convegno tenutosi a Pavia nel giugno 2009, che ha riunito studiosi italiani ed europei attorno al tema, centrale per lo sviluppo della competenza comunicativa e discorsiva in L1 e in L2, della codificazione della struttura dell'informazione. I saggi presentati si soffermano in particolare sul trattamento del topic, ossia degli elementi tematici a proposito dei quali verte l'informazione saliente veicolata dagli enunciati (o focus).
Il volume si divide in tre sezioni, dedicate rispettivamente a varietà linguistiche infantili e native (L1), a varietà di apprendimento (di italiano, francese, tedesco L2) e alla strutturazione dell'informazione a livello testuale in L1 e L2.
I problemi affrontati vanno dall'acquisizione, in diverse L1 e L2, dei correlati formali (morfosintattici, in parte prosodici) del topic, all'interazione fra struttura informativa dell'enunciato e alcune categorie cognitive e lessicali, fra articolazione dell'informazione nell'enunciato e struttura del testo (primo piano/sfondo; quaestio).
Vengono pure discusse questioni di interesse teorico e metodologico più generale concernenti la definizione della nozione di topic, la rilevanza ed eventuale gerarchia dei suoi tratti definitori, il rapporto fra topic dell'enunciato e topic discorsivo, il ruolo di fattori tipologici e della lingua materna nell'acquisizione e gestione di tale aspetto della grammatica.
Il lavoro (trilingue, corredato da riassunti in italiano) si rivolge in particolare a studiosi interessati all'acquisizione linguistica, al bilinguismo e all'interfaccia fra grammatica e pragmatica.

Marina Chini insegna Sociolinguistica presso l'Università di Pavia. Le sue tematiche di ricerca riguardano principalmente l'acquisizione dell'italiano L2, il contatto linguistico e la sociolinguistica della migrazione. Dal 1989 fa parte del "Progetto di Pavia" sull'italiano L2 e dal 1994 collabora a Progetti europei sulle varietà di apprendimento; dal 2004 coordina il gruppo "Topic component" nel progetto "The comparative approach to language acquisition" (Max-Planck Institute di Nimega NL). Ha pubblicato, tra l'altro, per i nostri tipi una monografia (1995) e una curatela (2004) nella collana "Materiali Linguistici" e numerosi lavori in atti di convegni e in riviste nazionali e internazionali.



Marina Chini, Introduzione/Introduction
Parte I. Topic e struttura dell'informazione in L1/Topic and information structure in L1
Valentina Bambini, Jacopo Torregrossa, Cognitive categories behind early Topic/Comment productions
Nathalie Topaj, Topical referential expression in narratives of Russian-German bilingual children
Cecilia Andorno, Grazia Maria Interlandi, Topics? Positional and prosodic features of subjects in additive sentences in Italian L1
Parte II. Topic e struttura dell'informazione in L2/Topic and information structure in L2
Giuliano Bernini, Gli avverbi e la componente tropicale nelle varietà di apprendimento
Georges Daniel Véronique, La structuration informationelle et le développement d'une classe pronominale dans les interlangues françaises d'apprenants adabophones
Michela Biazzi, Isabella Matteini, Referential and topic movement in Chinese learnes of Italian: a longitudinal account
Maren Seifert-Pironti, Norbert Dittmar, The acquisition of topical and non-topical reference by an Italian learner of German
Pascale Trévisiol, Marzena Watorek, Ewa Lenart, Topique du discourse/topique de l'énoncé: réflexion à partir de données en acquisition des langues
Parte III. Struttura dell'informazione in test in L1 e L2/Information structure in L1 e L2 discourse
Mary Carroll, Silvia Natale, Macrostructural perspective taking and reference management in narratives in German, Italian and L1 German - L2 Italian
Fabiana Rosi, Story retelling in Italian L2: the development of text structure
Riassunti/Abstract
Gli autori/The authors.

Contributi: Cecilia Adorno, Valentina Bambini, Giuliano Bernini, Michela Biazzi, Mary Carroll, Norbert Dittmar, Grazia Maria Interlandi, Ewa Lenart, Isabella Matteini, Silvia Natale, Fabiana Rosi, Maren Seifert-Pironti, Nathalie Topaj, Jacopo Torregrossa, Pascale Trevisiol, Georges Daniel Véronique, Marzena Watorek

Collana: Materiali linguistici

Argomenti: Linguistica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche