Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Sondaggi e interviste

Maria Concetta Pitrone

Sondaggi e interviste

Lo studio dell'opinione pubblica nella ricerca sociale

Il volume affronta analiticamente i problemi più importanti legati all’indagine sulle opinioni, partendo dalla definizione dei concetti di opinione pubblica. L’attenzione è focalizzata sul sondaggio come tecnica privilegiata di rilevazione, della quale si vogliono mettere in rilievo i tanti pregi ma anche i limiti.

Edizione a stampa

39,00

Pagine: 450

ISBN: 9788856811193

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 1120.19

Disponibilità: Discreta

Pagine: 450

ISBN: 9788856809145

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 1120.19

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume affronta analiticamente e criticamente i problemi più importanti legati all'indagine sulle opinioni, partendo dalla definizione dei concetti di opinione pubblica in differenti approcci. L'attenzione è focalizzata sul sondaggio come forma privilegiata di rilevazione, della quale si vogliono mettere in rilievo non solo i tanti pregi ma anche i limiti. Obiettivo generale è fissare i confini tra ricerca scientifica, caratterizzata da ampi disegni di ricerca che affrontano ambiziose domande di conoscenza e indagini superficiali sugli umori dell'opinione pubblica.
Oltre a un'accurata presentazione dei vari tipi di intervista, il manuale fornisce preziose indicazioni su: la costruzione di un questionario e le varie modalità di somministrazione, con particolare attenzione all'intervista telefonica; la struttura delle domande e i relativi problemi di formulazione; i ruoli cruciali dell'intervistato e dell'intervistatore nelle diverse forme di interazione.
Il testo è corredato di una ricca bibliografia che permette di approfondire ulteriormente i testi trattati. Segnalando i problemi relativi sia al processo di formulazione delle risposte da parte dell'intervistato sia alla situazione di intervista, si suggeriscono accorgimenti per limitare i rischi di distorsioni nelle rilevazioni.
Attingendo alla sua e altrui esperienza di ricerca, l'autrice si propone quindi di fornire al lettore gli strumenti cognitivi e procedurali utili a impostare e condurre una ricerca tramite sondaggio. Nel farlo tuttavia si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma a un pubblico più vasto che sia così in grado di leggere criticamente i risultati delle indagini. Esigenza tanto più cogente in un momento in cui i mezzi di comunicazione attingono sempre di più ai sondaggi, attribuendo loro un peso non irrilevante nel processo di formazione dell'opinione pubblica e, in alcuni contesti, persino delle decisioni politiche.

Maria C. Pitrone è professore ordinario di Metodologia e tecnica della ricerca sociale nella Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma. Tiene anche un corso di Teorie e tecniche dei sondaggi di opinione pubblica, tema di cui si occupa da molti anni. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il sondaggio, FrancoAngeli 1984; Il clientelismo tra teoria e ricerca, Bonanno 1995; Come conoscere opinioni e atteggiamenti (con Rita Pavsic), Bonanno 2003.


Ringraziamenti
Opinioni pubblica e sondaggio
(L'opinione pubblica nella storia; Il ruolo dell'opinione pubblica; Suffragio universale e concezione aggregativa dell'opinione pubblica; Concezione alternative di opinione pubblica; Obiezione teoriche e metodologiche alla concezione aggregativa; Definizione di sondaggio)
Caratteristiche generali del sondaggio. Relazione tra dichiarazioni, stato interiore e scelte comportamentali
(Assunti di base; Corrispondenza tra lo stato del soggetto e le sue dichiarazioni; Words and deeds: parole e fatti)
L'intervista e la standardizzazione
(L'intervista nella ricerca sociale: definizioni; L'intervista nel sondaggio: livelli di strutturazione e standardizzazione; Il di dibattito sulla standardizzazione; La comparabilità delle risposte; Interviste e conservazione: l'intervista come gioco comunicativo; Contributi della psicologia cognitivista; È possibile migliorare l'intervista standardizzata?)
Il questionario e la sua costruzione
(La costruzione del questionario; La mappa dei concetti; Le domande: classificazioni per argomento e livello di difficoltà; Parti del questionario: l'introduzione; Caratteristiche generali del questionario che incoraggiano la partecipazione; Il pre-test)
La struttura della domanda
(Domande chiuse e semi-chiuse: quando e perché sono opportune; Limiti delle domande chiuse; La domanda aperta e i suoi opportuni usi)
La domanda e la sua formazione
(Problemi generali di formazione; Distorsioni introdotte dalla formulazione; La sovra-determinazione: domande pilotanti; L'obtrusività)
La successione delle domande
(Conviene raggruppare le domande per argomento?; Le cosiddette domande di controllo; Effetto sequenza o effetto contesto?; Reciprocità, assimilazione e contrasto; La successione delle risposte: recency e primacy effect)
Modalità di somministrazione del questionario
(Considerazioni generali; L'intervista telefonica con sistema Cati (Computer Assisted Telephone Interviewing); Il questionario auto-amministrato)
L'intervista e l'intervistato
(Caratteristiche della situazione di intervista e percezioni di ruolo; Perché si accetta o si rifiuta l'intervista; L'intervistato ideale)
L'intervistato e le sue reazioni
(Considerazioni generali; Componenti strutturali-cognitive del processo di risposta; La formulazione della risposta: il contributo della memoria; Le distorsioni introdotte dall'intervistato: l'intervistato ha una risposta alla nostre domande?; La desiderabilità sociale; Risposte Meccaniche (response sets); La reazione all'oggetto; Tratti dei soggetti che producono distorsioni)
L'intervistatore
(L'intervistatore nell'approccio comportamentista; Come ottenere l'intervista; Effetti dell'intervistatore; Addestramento e controllo degli intervistatori)
Il campionamento
(La rappresentatività è un mito?; Campionamento casuale e a quote; Problemi relativi alle due famiglie di campionamento; Caratteristiche dei rispondenti e dei non-rispondenti; Caratteristiche dei rispondenti e dei non-rispondenti; Come viene affrontato il problema della mancata partecipazione; Considerazioni generali sul campione)
Riferimenti bibliografici.

Potrebbero interessarti anche