Sociologia della droga

Alessia Bertolazzi

Sociologia della droga

Un'introduzione

Un’interpretazione sociologica sull’uso di droghe: partendo dal confronto con teorie e autori “classici” e dall’analisi dei loro contribuiti sul tema, si esaminano gli approcci scientifici correnti, in particolare la tesi della “normalizzazione” e delle subculture. Il testo è corredato da una serie di riscontri fenomenici rispetto agli attuali modelli di consumo, che portano a individuare alcune categorie d’uso finalizzate a soddisfare certe aspettative sociali. Alessia Bertolazzi, dottore di ricerca in Criminologia, è docente a contratto di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”, dell’Università di Bologna.

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 176

ISBN: 9788846498359

Edizione: 4a ristampa 2024, 1a edizione 2008

Codice editore: 1341.2.27

Disponibilità: Discreta

L'intento di questo studio è di avanzare un'interpretazione eminentemente sociologica sull'uso di droghe che, sotto differenti forme, ha assunto una preoccupante consistenza nelle società contemporanee. Questione spesso ricondotta a teorie psicologiche o biologiche, il consumo di sostanze (legali ed illegali) alteranti lo stato psico-fisico-mentale trova qui un approfondimento a partire dai principali paradigmi sociali. Partendo dal confronto con teorie e autori "classici" e dall'analisi dei loro contribuiti specifici sul tema, si arriva ad esaminare gli approcci scientifici correnti, in particolare la tesi della "normalizzazione" e delle subculture.
Il testo, inoltre, è corredato da una serie di riscontri fenomenici rispetto agli attuali modelli di consumo, che portano ad individuare alcune categorie d'uso finalizzate a soddisfare certe aspettative sociali: uso strumentale e performativo, uso ricreazionale ed eudemonistico, uso come autocura e come medicalizzazione del vivere quotidiano.
All'interno del mutevole scenario del consumo di sostanze psicoattive, allora, quali politiche sociali e socio-sanitarie si profilano come più adatte ad affrontare tali dinamiche di fruizione? Quali modelli di intervento concreto appaiono più plausibili? Quali metodologie di ricerca si configurano più adeguate a cogliere il fenomeno? Un'analisi critica delle forme di controllo variamente attuate e di ulteriori fattori che contribuiscono alla costruzione sociale della questione "droga" cercano di fornire alcune risposte agli interrogativi avanzati.

Alessia Bertolazzi, dottore di ricerca in Criminologia, è docente a contratto di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche "R. Ruffilli", dell'Università di Bologna. Per i nostri tipi, ha pubblicato di recente: Una prospettiva internazionale sulle "droghe": modelli superati, questioni emergenti, in "Salute e Società", a. VI, suppl. al n. 1, 2007; "Soggettività e intersoggettività si compongono: i fumatori di cannabis in gruppo" e "Cannabis e policonsumo: una presenza trasversale all'uso subculturale e normalizzato", in C. Cipolla (a cura di), La normalità di una droga, 2008.



Introduzione
Teorie della devianza: paradigmi eziologici
(Che cos'è un atto deviante?; Le premesse: scuola classica e scuola positiva; La Scuola di Chicago: l'interesse per i social problems; Le teorie struttural-funzionaliste e i comportamenti devianti)
Teorie della devianza: paradigmi della costruzione sociale
(Le premesse: costruzione sociale e interazionista della realtà; Devianza, architettamento e carriera: la teoria interazionista; I processi di stigmatizzazione: la prospettiva drammaturgia)
Teorie della subcultura
(Che cos'è una subcultura?; Le premesse: dalle organizzazioni differenziali alle subculture; La subcultura delinquente; La subcultura "resistente": S. Cohen e il CCCS di Birmingham)
Oltre la subcultura: la normalizzazione dell'uso di droghe
(Oltre Birmingham e oltre la subcultura; La globalizzazione della scena dance: la Club Culture; La scena dance'n'drug contemporanea; La normalizzazione dell'uso ricreazionale di sostanze psicoattive; Normalizzazione e subculture della droga: quale relazione?)
Le droghe della contemporaneità: usi e significati sociali
(Che cos'è una droga?; Droga, set e settino; Modelli di consumo: uso controllato, abuso e dipendenza; Le dimensioni del fenomeno; Effetti e nuovi scenari di utilizzo)
Il controllo sociale delle droghe
(Politiche in tema di sostanze psicoattive a confronto; Proibizione, medicalizzazione e riduzione del danno; Limiti dei modelli di intervento correnti; La devianza normalizzata e medicalizzata)
Riferimenti bibliografici.

Collana: Salute e Società

Argomenti: Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche