Scuola e coesione sociale in Italia

A cura di: Luigi Tronca

Scuola e coesione sociale in Italia

A partire da una prospettiva di ricerca interdisciplinare, il volume studia il nesso tra le azioni che la scuola mette in atto e la produzione di coesione sociale in Italia, proponendo un’analisi delle strategie attraverso le quali la scuola, come entità istituzionale, incide sulla creazione del “buon cittadino”, ovvero di una persona dotata di senso civico e capace di aprirsi, con fiducia, all’altro e alle istituzioni.

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 192

ISBN: 9788835107699

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 487.19

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788835111559

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 487.19

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume presenta i risultati dell'indagine "Scuola e coesione sociale in Italia", svolta nell'ambito dell'Azione di Ricerca Interdisciplinare di Dipartimento - SCUOLA (ARIdip - SCUOLA) del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona. A partire da una prospettiva di ricerca interdisciplinare, si studia il nesso tra azioni che la scuola mette in atto e produzione di coesione sociale in Italia. Dopo aver definito il quadro storico-pedagogico del suddetto nesso, dal secondo dopoguerra a oggi, si presentano alcune indagini empiriche, connesse tra loro all'interno di un unico disegno di ricerca. Tali indagini consentono di affrontare l'analisi delle strategie attraverso le quali la scuola, come entità istituzionale, incide sulla creazione del "buon cittadino", ovvero di una persona dotata di senso civico e capace di aprirsi all'altro e alle istituzioni. L'ambito di studio oggetto delle ricerche empiriche è stato quello del primo ciclo di istruzione. Le indagini hanno riguardato il personale docente e dirigente, studenti e genitori di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado statali, un campione di famiglie residenti in Italia, con almeno un figlio in età compresa tra i 6 e i 14 anni e frequentante il primo ciclo di istruzione in una scuola statale, e alcuni CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti), coinvolgendo, in questo caso, oltre agli studenti, il personale docente e dirigente. Le scuole mostrano una capacità rilevante d'incidere sulle virtù civiche, non solo degli studenti ma anche delle loro famiglie, e ospitano legami capaci di avere una valenza universalistica e di favorire il reciproco riconoscimento tra gli individui, che gioca un ruolo positivo sull'engagement emotivo degli studenti. Le attività scolastiche per il rafforzamento della coesione sociale sono positivamente connesse con il rendimento scolastico degli studenti e contribuiscono a determinare positivamente la fiducia nelle istituzioni pubbliche dei loro genitori. I CPIA risultano capaci di produrre le condizioni per la creazione di legami tra gli studenti. L'impatto positivo sulla coesione sociale delle istituzioni considerate emerge con chiarezza.

Luigi Tronca, professore ordinario di Sociologia Generale, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona.

Riccardo Panattoni, Prefazione
Luigi Tronca,
Il disegno della ricerca
(Introduzione; Il disegno della ricerca; Riferimenti bibliografici)
Paola Dal Toso, Il contributo della scuola italiana dal punto di vista storico-pedagogico a favore della coesione sociale
(Premessa; L'innalzamento dell'obbligo scolastico; Il superamento delle differenze di genere; L'integrazione degli alunni diversamente abili; La dimensione interculturale; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Paola Dusi, Marina Mercati, Giorgia Aldrighetti, Istituzioni scolastiche e coesione sociale. Rappresentazioni e pratiche dei professionisti della scuola
(Quale coesione sociale?; Istituzioni scolastiche e coesione sociale; La ricerca con le scuole; L'analisi dei dati: rappresentazioni e pratiche di docenti e dirigenti; Il ruolo dell'istituzione scolastica e dei suoi professionisti nel promuovere coesione sociale; Riferimenti bibliografici)
Daniela Raccanello, Elena Trifiletti, Giada Vicentini, Erika Branchini, Roberto Burro, Scuola e coesione sociale: processi psicologici coinvolti
(I costrutti teorici di interesse; Metodo; Risultati; Discussione e conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Luigi Tronca, Domenico Secondulfo, Sergio Cecchi, Scuola e coesione sociale: impegno civico e accettazione delle diversità in Italia
(Introduzione; Riferimenti teorici; Metodo; Risultati; Discussione e conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Marcella Milana, Giuseppe Tacconi, Monica Pentassuglia, I Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA): la ricerca quantitativa
(Introduzione; I Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) in un'ottica europea; La ricerca; I risultati; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Agostino Portera, Marta Milani, Francesca Rapanà, I Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA): la ricerca qualitativa
(L'educazione di base degli adulti può incidere sull'inclusione sociale? Un'analisi sistematica della letteratura; Sintesi narrativa; Analisi dei dati: note metodologiche; Il punto di vista dei docenti/dirigenti dei CPIA; Il punto di vista degli studenti; Bisogno di competenze interculturali per educatori e insegnanti; Competenze interculturali nei CPIA; Riferimenti bibliografici)
Luigi Tronca, Conclusioni: la rilevanza della scuola per la coesione sociale in Italia
Notizie sugli autori.

Contributi: Giorgia Aldrighetti, Erika Branchini, Roberto Burro, Sergio Cecchi, Paola Dal Toso, Paola Dusi, Marina Mercati, Marcella Milana, Marta Milani, Riccardo Panattoni, Monica Pentassuglia, Agostino Portera, Daniela Raccanello, Francesca Rapanà, Domenico Secondulfo, Giuseppe Tacconi, Elena Trifiletti, Giada Vicentini

Collana: Erica - Educare alla responsabilità per includere in una Cittadinanza Attiva

Argomenti: Pedagogia sociale e della marginalità - Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche