Schizofrenia e ambiente

A cura di: Carlo Lorenzo Cazzullo, Massimo Clerici, Paolo Bertrando

Schizofrenia e ambiente

Modelli della malattia e tecniche d'intervento

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 336

ISBN: 9788846404886

Edizione: 1a edizione 1998

Codice editore: 1305.9

Disponibilità: Limitata

La matrice sociale dei disturbi schizofrenici permea sia i tentativi di affinare una convincente visione "integrata" della malattia - nei suoi fattori causali e di mantenimento - sia l'impiego delle risorse terapeutiche.

Le tre aree in cui è composto il volume si propongono di tracciare, attraverso i contributi dei maggiori esperti in questo settore, un ampio excursus internazionale sui rapporti tra individuo malato e ambiente proprio in relazione ai temi più attuali della patologia. Tra questi il ruolo sociale della schizofrenia, le possibilità di miglioramento del disturbo nel tempo, le specifiche metodologie di cura "a lungo termine", le tecniche della riabilitazione, gli esiti a distanza dei diversi trattamenti, il coinvolgimento della famiglia o le risonanze emotive ed organizzative del lavoro degli operatori e dei "percorsi" di cura.

A tutto ciò si ispira l'approccio di conoscenza e trattamento integrato della schizofrenia che guida da oltre quindici anni l'attività dell'Associazione Ricerche sulla Schizofrenia e della Fondazione Legrenzi per l'aiuto alla Famiglia. In collaborazione con tutti gli esperti qui rappresentati sono state organizzate iniziative di aggiornamento, informazione e formazione permanente, di cui - in questa sede - viene messo a disposizione del lettore il più ampio patrimonio clinico. La descrizione di tecniche di intervento, di specifici strumenti operativi e il ricco apporto culturale della dimensione teorico-scientifica che li sottende costituiscono l'obiettivo centrale di questo volume.

Carlo Lorenzo Cazzullo, Professore Emerito di Psichiatria presso l'Università degli studi di Milano e Presidente Onorario della Società Italiana di Psichiatria, è il fondatore dell'Associazione Ricerche sulla Schizofrenia e della Fondazione Legrenzi per l'aiuto alla famiglia.

Massimo Clerici e Paolo Bertrando, psichiatri e psicoterapeuti, operano come consulenti presso l'Associazione Ricerche sulla Schizofrenia.

Vittorino Andreoli, Presentazione. Schizofrenia e società
John L.T. Birley, Prefazione. Gli interventi a lungo termine in psichiatria
Parte prima - Individuo e ambiente
Pekka Tienari, Lo schizofrenico e l'ambiente
(I modelli degli studi di adozione; Gli studi sull'adozione precoce; Lo studio finlandese familiare di adozione sulla schizofrenia)
Richard Warner, Alienazione e schizofrenia
(Privi di un significato; L'impotenza; "Fuori dalla norma"; Emarginazione dalla vita sociale; L'emarginazione sul posto di lavoro; Combattere l'alienazione; Alternative "domestiche" all'ospedale; Il lavoro; Programmi gestiti dagli utenti)
John S. Strauss, La schizofrenia può migliorare?
Giovanni de Girolamo e Francesco S. Coppa, Decorso ed esiti della schizofrenia: gli studi dell'Oms
(Lo studio internazionale pilota sulla schizofrenia (Ipss); Studio sulle menomazioni e le disabilità nei pazienti schizofrenici; Studio dei fattori determinanti di esito dei disturbi mentali gravi)
Graham Thornicroft, La dimissione dall'ospedale psichiatrico
Parte seconda - Interventi a lungo termine
Alan S. Bellack e Kim T. Mueser, I trattamenti psicosociali
(Bisogni e svantaggi particolari; I trattamenti integrati ed a lungo termine; Differenze individuali nei bisogni terapeutici; Il ruolo del paziente; La compromissione delle capacità di elaborazione delle informazioni; L'intervento mirato al miglioramento delle capacità sociali (Social Skills Training-SST); La riabilitazione cognitiva; Gli interventi familiari; La schizofrenia e la famiglia; La ricerca sui programmi di trattamento familiare; Perché funziona la terapia familiare?; Orientamenti futuri della ricerca sulla terapia familiare)
Gerard E. Hogarty, L'integrazione degli interventi
(Considerazioni sul paziente; Considerazioni psicofarmacologiche; Considerazioni psicosociali)
Yrjo Alanen, Un modello d'intervento centrato sui bisogni
(L'inizio del trattamento: il meeting di terapia; I principi del trattamento adattato ai bisogni; "Peso" reciproco e collocazione delle differenti modalità d'intervento psicoterapico; Brevi commenti sui risultati; Sulla riabilitazione; Risorse qualitative; Nuove sfide)
David B. Feinsilver, Approccio psicodinamico alla terapia ambulatoriale
(Il caso di Wally; Il caso di Nat il Naturalista)
Kurt Hahlweg, Matthias Dose, Elias Feinstein, Ulla Müller e Dirk Bremer, Emotività espressa e interventi psicoeducativi
(Terapia farmacologica della schizofrenia; Eziologia della schizofrenia: teorie sulla famiglia; Modello interattivo di vulnerabilità e stress; Risultati della ricerca sulla "emotività espressa"; Profilassi psicoeducativa delle recidive; Risultati nella profilassi delle recidive; Modificazione delle variabili familiari)
Ian R.H. Falloon, Salute mentale e medicina di base. Il "progetto Buckingham"
(I servizi di salute mentale e l'assistenza sanitaria di base; Servizio ospedaliero: costi e benefici; Come sostituire l'ospedale?; L'integrazione dei servizi di salute mentale nell'assistenza sanitaria di base; L'intervento precoce; Il trattamento intensivo domiciliare; La gestione della cronicità; L'analisi della redditività degli interventi: il costo-beneficio)
Parte terza - Riabilitazione e istituzioni
Mark Spivak, La riabilitazione psicosociale
(Ipotesi che stanno alla base del concetto di riabilitazione psicosociale; L'articolazione sociale; Trattamento e contesto riabilitativo; Risorse di resistenza contro la sindrome da collasso sociale; Studio del caso)
Robert Paul Liberman, Michael Foster Green, Robert S. Kern e Charles J. Wallace, La riabilitazione cognitivo-comportamentale
(Si può ridurre la vulnerabilità ai sintomi schizofrenici?; Addestrare il cervello; La ri-mediazione neurocognitiva nella schizofrenia)
Nicholas Tarrier, Convivere con i sintomi persistenti. Tecniche di gestione non farmacologica
(Controllo degli stimoli; Controllo dell'input uditivo; Modificazione cognitiva; Modificazione dei processi cognitivi; Procedure di autogestione; Strategie di coping)
Thomas Herzog, Le risposte emotive degli operatori. Quando l'istituzione si comporta "come una famiglia"
Robert D. Hinshelwood, Psicosi nelle istituzioni terapeutiche
Julian Leff, Psichiatria di comunità: sogno o incubo?
Carlo Lorenzo Cazzullo e Massimo Clerici, Appendice. Un'esperienza italiana: l'Associazione Ricerche sulla Schizofrenia e la Fondazione Legrenzi per l'aiuto alle famiglie.


Contributi: Vittorino Andreoli, Yrio Alanen, Alan S. Bellack, J.L.T. Biley, D. Bremer, Francesco Coppa, Giovanni de Girolamo, M. Dose, Ian R.H. Falloon, David B. Feinsilver, E. Feinstein, Michael Foster Green, K. Hahlweg, Thomas Herzog, Robert D. Hinshelwood, Gerard E. Hogarty, Robert S. Kern, Julian Leff, Robert P. Liberman, Kim T. Mueser, U. Muller, Tiennari Pekka, Mark Spivak, John S. Strauss, Nicholas Tarrier, Graham Thornicroft, Charles J. Wallace, Richard Warner

Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti