Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Ricerca in vetrina 2018.

Adi Cagliari, Adi Sassari - Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani

A cura di: Valeria Saiu, Miriam Mastinu, Fabrizio Angius, Francesca Leccis, Giovanni Mei, Emanuele Mura, Laura Lai, Stefano Mais, Andrea Pinna, Lino Cabras, Roberta Guido, Federico Onnis Cugia, Davide Pisu, Moreno Frau

Ricerca in vetrina 2018.

Ricerca è democrazia. Il ruolo dell’attività scientifica nella costruzione di un futuro equo e sostenibile

Il volume raccoglie gli atti del Convegno “Ricerca in Vetrina” che si è tenuto il 6 e 7 dicembre 2018. L’evento, promosso dalle sedi di Cagliari e Sassari dell’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI), mette al centro il lavoro che dottorandi e dottori di ricerca non strutturati svolgono ogni giorno all’interno delle università italiane. “Ricerca è democrazia” è il tema proposto, al fine di riflettere sul ruolo della ricerca come forma di “attivismo sociale” con forti implicazioni nella costruzione di un futuro equo e sostenibile.

Pagine: 476

ISBN: 9788891783806

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 12000.6

Informazioni sugli open access

Il presente volume raccoglie gli atti della terza edizione del Convegno "Ricerca in Vetrina" che si è tenuto presso l'Aula Magna "Gaetano Cima" dell'Università degli Studi di Cagliari nelle giornate del 6 e 7 dicembre 2018. L'evento, promosso dalle sedi di Cagliari e Sassari dell'Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI), mette al centro il lavoro che dottorandi e dottori di ricerca non strutturati svolgono ogni giorno all'interno delle università italiane, con l'obiettivo di valorizzarne il contributo e creare una piattaforma conoscitiva e di dialogo tra accademia, istituzioni, imprese e società civile.
"Ricerca è democrazia" è il tema proposto per questa edizione in cui sono state coinvolte alcune delle più importanti associazioni impegnate sul campo - Amnesty International, Libera, ASVIS, AISA, CSV Sardegna - al fine di riflettere, in questo momento storico di grave crisi delle democrazie mondiali, sul ruolo della ricerca come forma di "attivismo sociale" con forti implicazioni nella costruzione di un futuro equo e sostenibile. Come motore dell'innovazione, infatti, la ricerca può divenire uno strumento strategico per favorire il dialogo interculturale, incoraggiare la tolleranza, garantire pari opportunità, promuovere lo sviluppo di contesti svantaggiati e politiche di benessere per le generazioni presenti e future.
Sono queste alcune delle questioni affrontate durante il convegno dai ricercatori esperti di diverse discipline, provenienti da nove università italiane: Cagliari, Sassari, Roma "La Sapienza", Roma Tre, Firenze, Perugia, Verona, Bari e Catanzaro.
Tutti i contributi presentati - suddivisi in tre sessioni tematiche interdisciplinari: Sviluppo, risorse e ambiente; Il passato e la sua eredità; Connessioni e reti - evidenziano, secondo molteplici approcci e prospettive, un articolato quadro di conoscenze teoriche e sperimentazioni empiriche che sottolineano la dimensione tecnico-applicativa e il valore etico della ricerca per la democrazia.

Valeria Saiu, Miriam Mastinu, Presentazione
Valeria Saiu,
Ricerca è democrazia: il pensiero e l'azione
Ricerche per la democrazia: l'impegno sul campo
Andrea De Angelis, L'attività dei ricercatori di Amnesty International: il contributo della ricerca sul territorio alla libertà e alla democrazia
Francesca Rispoli,
LiberaIdee. La ricerca sulla percezione e la presenza delle mafie e della corruzione in Italia
Giampiero Farru,
Sardegna Solidale: un volontariato "inedito" che sa rispondere ai nuovi bisogni
Comunicazione e condivisione: il diritto di accesso alla scienza
Francesco Aiello, Scienza è democrazia? Il ruolo dei media nell'era della post-verità
Stefano Bianco, Roberto Caso, Giovanni Destro Bisol, Francesca Di Donato, Paola Galimberti, Maria Chiara Pievatolo
, Scienza aperta. Come guardare (con convinzione) all'ignoranza degli esperti
Janet Hetman, Nicola Vazzoler, L'attività intensa delle riviste scientifiche online. Verso una democratizzazione della ricerca?
Ricerche in vetrina
Vetrina 1
Fabrizio Angius, Francesca Leccis, Giovanni Mei, Emanuele Mura, Sviluppo, risorse e ambiente
Lorena Francesconi, Ginevra Balletto, Luisa Pani, Giovanni Mei, Flavio Stochino,
Il Progetto MEISAR. Gli aggregati riciclati: buone pratiche per la demolizione e la ricostruzione del nuovo Stadio del Cagliari Calcio
Salvatore Lampreu,
Un contributo alla sostenibilità dal riciclaggio dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Maddalena Floris, Federica Isola,
Pianificazione e governance delle aree naturali protette: lineamenti di una ricerca in corso
Sabrina Lai,
Tra tecnocrazia e inclusione nella pianificazione per la tutela delle risorse naturali: un'analisi dei processi nei siti Natura 2000 in Italia
Tiziana Lai, Giovanna Cappai, Alessandra Carucci,
Fitorisanamento applicato ai suoli contaminati da metalli pesanti in siti minerari dismessi
Stefano Pili,
Verso uno strumento di supporto alla definizione di strategie progettuali per le aree umide della Regione Sardegna
Carlo Pisano, Valeria Lingua,
L'approccio del regional design per i contratti di fiume. Verso il contratto di fiume Ombrone
Silvia Carta, Maria Rita Mellino, Giovanna Buffa, Mondina Francesca Lunesu, Fabio Correddu, Anna Nudda,
Sottoprodotti dell'agroalimentare: reimpiego nell'alimentazione dei piccoli ruminanti
Pasquale Ricci, Giulia Cipriano, Vittorio Pollazzon, Carmelo Fanizza, Rosalia Maglietta, Letizia Sion, Francesca Razzato, Angelo Tursi, Roberto Carlucci,
I cetacei di Taranto: elementi ecologici e culturali investigati attraverso la citizen science
Maria Rita Schirru,
Strategie e strumenti per lo sviluppo sostenibile degli insediamenti universitari nel territorio: il ruolo della Sapienza Università di Roma nella costruzione di un futuro equo e sostenibile
Sergio Serra,
Consumo di suolo e mercato dei diritti edificatori. Alcuni contesti a confronto
Giancarlo Simula, Massimiliano Peana, Serenella Medici, Maria Antonietta Zoroddu,
Complessi del Mn(II) quali potenziali alleati nella protezione dalle radiazioni e dallo stress ossidativo
Matteo Trincas,
L'approccio biomimetico alle questioni territoriali
Vetrina 2.
Laura Lai, Stefano Mais, Andrea Pinna, Il passato e la sua eredità
Alessandro Caravella,
Un ponte tra passato e presente: John Steinbeck e i popoli senza terra in Furore
Maria Paola Sabella,
Il viaggio come processo di indagine e conoscenza: Le Corbusier moderno periegeta
Letizia Sanna,
Le origini della questione femminile nel mondo arabo
Gabriele Ruiu,
Una lezione dal passato: l'efficacia della Legge del Chinino di Stato nella lotta alla mortalità infantile nell'Italia della prima metà del Novecento
Luca Dell'Atti,
Sul necessario ritorno al mos maiorum costituzionale. Illusioni e fallimenti della "seconda Repubblica"
Elisa Pilia, Ripensare le rovine. Nuove opportunità per un futuro sostenibile
Emanuel Muroni,
Il pensiero di René Girard e la sua applicazione alla produzione dello spazio
Alessia Usai,
Le politiche pubbliche per la cultura e la creatività nella città storica: una questione di rappresentanza
Sabrina Scalas,
Paradigmi della casa negli anni Cinquanta. La casa Arpel e la House of the Future
Mattia Sanna Montanelli,
Il passato come mezzo e il passato come fine nella società dello spettacolo. Quale 'diritto pubblico all'archeologia' per le 'comunità d'eredità' del futuro?
Valeria Zedda,
Il portale digitale dell'Archivio Storico dell'Università degli Studi di Cagliari
Matteo Pischedda,
Catene operative e produzioni metallurgiche nei villaggi della Sardegna nuragica
Cristina Pittau,
L'arte e l'architettura nei cimiteri dopo l'Editto di Saint-Cloud. Le istanze internazionali, la cultura sabauda, i cimiteri minori della Sardegna
Vetrina 3.
Lino Cabras, Roberta Guido, Federico Onnis Cugia, Davide Pisu, Connessioni e Reti
Roberta Bendinelli, L'obbligo d'identificare i richiedenti asilo analizzato secondo il diritto alla "data protection" e alla dignità personale
Marta Pilleri,
Mohenjo-Daro: tra infrastrutture idriche e forma urbana
Gianluca Gaias,
Visibilità e spazio pubblico: spazi sacri dell'altrove in città
Barbara Cadeddu,
Abitare un'Istituzione Totale. Il progetto del carcere come infrastruttura sociale
Antioco Ledda, Governance e politiche del paesaggio: i processi partecipativi nella pianificazione paesaggistica della Sardegna
Rachele Piras,
La resilienza dei luoghi altri, per una geografia dei piccoli eventi. Time in jazz a Berchidda fra musica e sostenibilità
Giuseppe Stancarone, Barbara Gobbetto,
"Sindrome di Asperger", realtà virtuale e inclusione reale
Ilaria Montella,
Il diritto alla casa nell'emergenza. Metodologia preventiva a garanzia dello Stato sociale
Andrea Manca, Chiara Salaris, Fiammetta Sau, Spazio pubblico e partecipazione digitale per uno sviluppo sociale sostenibile. Nuovi luoghi per nuove pratiche...
Maria Pone,
Architetture devianti. Il potenziale infrastrutturale dell'architettura
Nicolò Fenu,
SPOP CAMPUS OMODEO. Strategie per territori fragili
Fabrizio Pusceddu,
La conoscenza come possibilità. Il progetto dello spazio nelle relazioni tra individuo e comunità
Giulia Tola,
La città per immagini: un progetto di città autism-friendly per promuovere l'autonomia di movimento delle persone con disturbo dello spettro autistico
Luigi Mariano Guzzo,
Le unioni same sex nella Scandinavia e in Inghilterra, tra istanze civili e ordinamenti confessionali
Cristian Cannaos, Giuseppe Onni,
Invecchiamento e case in disuso. L'assistenza sanitaria come strumento di recupero dei piccoli centri complessi.

Potrebbero interessarti anche