Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Titolo: Paesaggio e transumanza

Percezione transdisciplinare per una conservazione attiva

Sommario:

Il volume propone un ampio quadro di riferimento multidisciplinare per comprendere le implicazioni territoriali e paesaggistiche della transumanza. Analizza il contesto giuridico relativo ai demani tratturali e approfondisce il concetto di beni comuni e collettivi. Esamina le strategie attuali per la valorizzazione del territorio transumante attraverso piani e progetti dedicati.

Codice libro:

cod. 11862.5

Autori:

Starlight Vattano

Titolo: Ermeneutiche digitali

Dieci disegni nascosti a Venezia

Sommario:

Dieci immagini. Dieci progetti. La narrazione che fa da sfondo a queste dieci immagini si colloca nell’ambito di un seminario internazionale che ebbe luogo a Venezia nel 1978. Un concorso di idee organizzato dall’Istituto Universitario di Architettura di Venezia che avrebbe richiamato progettisti e progettiste, attivi/e a livello nazionale e internazionale, a sviluppare ipotesi e a intervenire sulla specificità delle questioni urbane e architettoniche dell’area di Cannaregio Ovest.

Codice libro:

cod. 10566.13

Autori:

Mariapaola Vozzola

Titolo: Il rilievo della resilienza urbana

Misurare con il disegno

Sommario:

Il volume propone un primo metodo di indagine e rappresentazione della resilienza urbana attraverso codici grafici che sintetizzano, in mappe e quadri sinottici, dati e informazioni chiave dello spazio urbano. La ricerca si basa sul rilievo e sul disegno dello spazio pubblico, inteso come elemento centrale nella rigenerazione urbana e nel miglioramento della percezione della qualità della vita e del comfort urbano da parte di chi lo vive quotidianamente.

Codice libro:

cod. 10566.14

Autori:

Titolo: Futuri Urbani

Crisi e nuovi volti delle città

Sommario:

Questo testo è il frutto dell’esperienza condotta a partire dall’avvio, nel 2021, della Scuola di Formazione Permanente “Futuri Urbani”, un percorso di formazione e lavoro sul campo promosso dall’Università della Calabria, che ha deciso di posizionarsi all’interno del centro storico di Cosenza per dare vita a uno spazio in cui sperimentare la costruzione di nuovi saperi critici e condivisi sui nodi più problematici attinenti la governance e lo sviluppo odierno delle città.

Codice libro:

cod. 11356.1

Sommario:

DOCK-BI “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa” is an infrastructural project aimed at upgrading port areas and cross-border ferry connectivity between the key ports of Brindisi and Igoumenitsa. Since maritime transport plays a key role in the local economies of the two countries, DOCK-BI faces a common cross-border challenge: to improve the unsatisfactory multimodal accessibility and fill in the lack of integration and interconnection of transport modes between the two ports.

Codice libro:

cod. 11820.41

Sommario:

This book presents the results of the FARB (Fondo d’Ateneo per la Ricerca di Base) research project RELIVE, conducted within the Department of Design of Politecnico di Milano. RELIVE aimed to explore and conceptualize a framework for designing living artefacts. The objectives of the research are the conceptualization of original theory regarding livingness and the exploration of design-oriented approaches to craft living artefacts using living materials and digital technologies.

Codice libro:

cod. 10319.34

Autori:

Minea Mäder

Titolo: Co-Producing Knowledge for Coastal Futures

Insights from the PaMo Project

Sommario:

This book examines the challenges and opportunities of co-producing knowledge in the context of sustainable coastal management. The study examines the co-design phase of the ‘Participatory Modelling for Nature-Based Solutions in the WIO Region’ project – initiated by institutions from Madagascar, Germany and Tanzania, with activities conducted in Toliara, Madagascar, and Mafia Island, Tanzania. It explores the experiences of organisers and participants in the co-production process, as well as their perceptions of local coastal management.

Codice libro:

cod. 11111.18

Autori:

Silvia Mastrolembo Ventura

Titolo: La transizione digitale nelle costruzioni

Strategie e requisiti per l'adozione della gestione informativa nella domanda pubblica

Sommario:

La transizione digitale nel settore delle costruzioni rappresenta un elemento strategico per la modernizzazione e la competitività dell’intero ecosistema industriale a livello internazionale. Il testo inquadra tale evoluzione legislativa e normativa nazionale nel più vasto scenario delle strategie per la transizione digitale come definita a livello europeo.

Codice libro:

cod. 10445.4

Autori:

Francesca Casnati

Titolo: Communication designers for fairness

A feminist model to activate gender de-biasing paths

Sommario:

In a framework still strongly marked by androcentrism, how can we equip future communication designers to challenge gender bias and propose new perspectives that diverge from the hegemonic ones? Emerging from a critical reinterpretation of the intersections between feminist theories and visual culture, this volume explores strategies, tools, and methods aimed at training gender-sensitive designers.

Codice libro:

cod. 10313.8

Autori:

Patrizia Domenica Miggiano

Titolo: Il mondo in forma di racconto

Il metodo narrativo nella ricerca geografica

Sommario:

Il volume propone un’esplorazione critica delle potenzialità e delle sfide connesse all’impiego delle narrazioni nell’ambito della ricerca geografica, evidenziando la necessità di un approccio riflessivo e responsabile nella mediazione tra soggettività, spazio e rappresentazione.

Codice libro:

cod. 11111.20