Questioni e forme della cittadinanza

A cura di: Marco La Bella, Patrizia Santoro

Questioni e forme della cittadinanza

Il volume affronta alcune delle questioni di carattere generale che arricchiscono il concetto di cittadinanza, visto nella prospettiva delle scienze politiche e sociali, evidenziando alcuni percorsi di riflessione sul tema, in particolare, in chiave di citizenry, e proponendo nuove prospettive di analisi che delineano l’orizzonte per una nuova concezione della cittadinanza.

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 292

ISBN: 9788856845907

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1263.7

Disponibilità: Discreta

Pagine: 292

ISBN: 9788856873412

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1263.7

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo volume raccoglie diversi contributi sul tema della cittadinanza nella prospettiva delle scienze politiche e sociali.
Al di là delle tradizionali categorie di diritti e doveri, la cittadinanza oggi assume una diversificazione di usi, di contesti e persino di interpretazioni, tale da rendere difficile una sua definizione omogenea. Se da una parte, infatti, evoca un insieme di valenze simboliche differenti (dalla libertà ed eguaglianza alla solidarietà e appartenenza sociale), dall'altra indica modelli diversi (cittadinanza duale, cittadinanza europea, cittadinanza societaria, ecc.) e perfino l'opportunità di accesso ai servizi (principalmente nell'ambito delle politiche del welfare) messi a disposizione dalla comunità di riferimento. Accanto a questi, nuovi presupposti e contenuti, ma anche alcuni limiti e criticità, rappresentano la complessità del concetto.
Alla base di ogni ragionamento, tematiche quali partecipazione, appartenenza, integrazione e qualità della democrazia costituiscono le principali cornici istituzionali entro le quali ricostruire un dibattito ricco e articolato. Su queste tematiche il volume offre un ventaglio di letture che arricchiscono lo studio e l'analisi della cittadinanza, proponendo interessanti spunti di riflessione. Cittadinanza locale, partecipazione politica, cittadinanza attiva; cittadini consumatori, cittadini insoddisfatti, cittadini valutatori; stranieri, diritti umani, demos europeo: questi alcuni degli argomenti correlati alla cittadinanza e alla sua dimensione strettamente "sostanziale".
Gli scritti contenuti nella prima parte del volume affrontano alcune delle questioni di carattere generale che arricchiscono il concetto di cittadinanza. Quelli della seconda parte evidenziano alcuni percorsi di riflessione sul tema, in particolare, in chiave di citizenry . Quelli, infine, contenuti nella terza parte propongono nuove prospettive di analisi che delineano l'orizzonte per una nuova concezione della cittadinanza.

Marco La Bella
è ricercatore in Scienza politica presso l'Università degli Studi di Catania, dove insegna Scienza dell'amministrazione presso la Facoltà di Scienze politiche.
Patrizia Santoro è assegnista di ricerca in Scienza politica presso l'Università degli Studi di Catania. Si occupa di organizzazioni complesse e sistemi locali.



Marco La Bella, Patrizia Santoro, Prefazione
Parte I. Questioni
Marco La Bella, Cittadinanza locale e strumenti di accountability
(Premessa; La polisemia del termine "cittadinanza": dal concetto classico alle diverse dimensioni di analisi; Cittadinanza locale e contesto locale "a geometria variabile"; Cittadinanza locale, rendimento istituzionale; Cittadinanza e qualità della democrazia; L'istituto della difesa civica un "ponte" tra cittadinanza sostanziale e qualità della democrazia)
Francesco Raniolo, Cittadinanza, partecipazione e democrazia. Alla ricerca del cittadino "ben educato"
(Un punto di partenza: cos'è partecipazione in politica; Paradigmi di cittadinanza e democrazia; La "democrazia deliberativa" è la soluzione?; Verso un modello empirico di cittadinanza: perché la gente non partecipa?)
Patrizia Santoro, Cittadinanza attiva e nuove forme di partecipazione politica
(Introduzione; All'origine del concetto di cittadinanza attiva; Cittadinanza attiva e Cultura civica; La cittadinanza attiva: una nuova forma di partecipazione politica; Città attiva e organizzazioni civiche: dal concetto al soggetto; La forma organizzativa della cittadinanza attiva; Le funzioni delle organizzazioni di cittadinanza attiva e gli interessi rappresentati; La fonte di legittimazione delle organizzazioni di cittadinanza attiva; Le organizzazioni di cittadinanza attiva e il ciclo di policy; Conclusioni)
Parte II. Percorsi
Davide Arcidiacono, Il cittadino-consumatore tra empowerment e impegno civile
(Profili di cittadinanza nel consumo; Il diritto alla co-produzione; Il dovere alla scelta responsabile e alla difesa dei propri interessi; Comportamenti, reclami e limiti dei cittadini consumatori in Italia: i dati Consumers Forum e Cittadinanza Attiva; Conclusioni)
Maurizio Cerruto, Da amministrati a cittadini: la customer satisfaction nelle pubbliche amministrazioni italiane
(Introduzione; Il processo evolutivo delle pubbliche amministrazioni; La qualità nelle pubbliche amministrazioni; Le dinamiche della qualità; Come si misura la qualità: la metodologia di valutazione; Come si misura la qualità: lo stato dell'arte; Dalla qualità della politica amministrazione alla qualità della democrazia)
Chiara Facello, Cittadini insoddisfatti? L'Italia e gli altri
(Introduzione; Lo stato dell'arte: i fattori dell'insoddisfazione; Il concetto di insoddisfazione; Cittadini e pubbliche amministrazioni; Una mappa dell'insoddisfazione: un quadro comparato; Conclusioni)
Giuseppe Greco, Anna Orofino, Daniele Greco, L'esperienza di cittadinanza
(Il progetto Cittadinanzattiva per la tutela dei cittadini; Cittadinanzattiva: Governance e modello organizzativo; Gli assi strategici di Cittadinanzattiva; Alcuni strumenti dell'azione di tutela; Conclusioni)
Parte III. Prospettive
Renato D'Amico, Cittadini e stranieri. Sostenibilità del diritto di voto e insostituibile leggerezza della cittadinanza
(La cittadinanza (effettiva) tra politiche e processi di integrazione; Processi di integrazione e cittadinanza locale; Non tutti gli stranieri sono immigrati: la cittadinanza tra "identità" e "alterità"; Le ambivalenze del multiculturalismo: la "cultura" è molto più che usi e costumi; Sfera pubblica e sfera privata: la cittadinanza tra diritti e doveri; Cittadinanza e democrazia pluralista: dare a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio; L'insostenibile leggerezza della cittadinanza)
Francesca Longo, Cittadinanza europea e diritti umani
(Cittadinanza e legittimità: una stretta relazione; Cittadinanza come termine complesso; Cittadinanza e nuove dimensioni del governance; Nuova Cittadinanza e Unione Europea; Conclusioni)
Giorgio Marasà, Evoluzione e prospettive dell'euro-cittadinanza
(Una traiettoria in ascesa: la citizenship europea; Le motivazioni ed il percorso storico della cittadinanza europea; La complessità dell'essere cittadini attivi: la citizenry europea; Per un'Europa di cittadini?)
Riferimenti Bibliografici.

Contributi: Davide Arcidiacono, Maurizio Cerruto, Renato D'Amico, Chiara Facello, Daniele Greco, Francesca Longo, Giorgio Marasà, Anna Orofino, Francesco Raniolo

Collana: Quaderni CeDoc - Materiali per lo sviluppo locale

Argomenti: Sociologia dei fenomeni politici - Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche