Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Quarto rapporto dell’Osservatorio sui consumi delle famiglie

A cura di: Luigi Tronca, Domenico Secondulfo

Quarto rapporto dell’Osservatorio sui consumi delle famiglie

Crisi energetica e orientamenti di consumo tra resilienza e speranza

L’Osservatorio sui consumi delle famiglie (Oscf) del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona deve ancora una volta fare i conti con l’impoverimento generale e le difficoltà quotidiane delle famiglie. Si è, infatti, allargata la platea di chi fatica ad arrivare alla fine del mese e strategie di confronto sempre più attento sia degli acquisti che dei consumi sono divenute pane quotidiano anche per coloro che hanno risentito meno delle difficoltà economiche.

Pagine: 240

ISBN: 9788835157540

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 11589.5

Informazioni sugli open access

Se la pandemia è fortunatamente soltanto un ricordo, e speriamo che lo resti, altre nuvole si sono addensate nel frattempo all'orizzonte delle nostre famiglie: guerra in Ucraina e ripresa dell'inflazione, per indicarne soltanto due. L'Osservatorio sui consumi delle famiglie (Oscf) del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona, in questa nuova puntata delle sue indagini nazionali sulla situazione presente in Italia, deve ancora una volta fare i conti con l'impoverimento generale e le difficoltà quotidiane delle famiglie. Si è, infatti, allargata la platea di chi fatica ad arrivare alla fine del mese e strategie di confronto sempre più attento sia degli acquisti che dei consumi sono divenute pane quotidiano anche per coloro che hanno risentito meno delle difficoltà economiche. L'indagine - oltre ai temi più consueti dell'evoluzione delle strategie di acquisto e consumo e dei bisogni economici delle famiglie e a quello dei personal network di sostegno e consumo, con una particolare attenzione per la resilienza mostrata di fronte alla crisi energetica - approfondisce il tema dei valori e dei principi di giustizia sociale che danno forma al consumo, offrendo, inoltre, un affondo rispetto al tema della ricerca della felicità. Tra le pieghe della quotidiana battaglia per difendere il proprio stile di vita, incomincia per fortuna a fare capolino qualche speranza, che ci auguriamo trovi terreno fertile nell'immediato futuro del Paese.

Luigi Tronca
è professore ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona, dove dirige l'Osservatorio sui consumi delle famiglie.

Domenico Secondulfo
, già professore ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona, è Direttore onorario dell'Osservatorio sui consumi delle famiglie.

Luigi Tronca, Introduzione
Parte I. Comportamenti e reti
Domenico Secondulfo, L'evoluzione delle strategie di acquisto e consumo tra resilienza e speranza
(Lo scenario generale; I tre profili; Caratteristiche salienti dei tre profili; Conclusioni)
Luca Mori, Lavoro, condizione salariale e bisogni economici delle famiglie
(Introduzione; Condizione occupazionale, reddito, disponibilità finanziaria: i numeri di un peggioramento trasversale; Sempre più difficile. Capacità di spesa e condizione lavorativa delle famiglie nel 2022; Gli aiuti agli amici e ai figli, la visione del futuro; Conclusioni)
Sandro Stanzani, Difficoltà economiche e strategie di fronteggiamento delle spese energetiche
(Premessa; Il sistema economico sotto i colpi della pandemia e della guerra russo-ucraina: quali riflessi sulle condizioni delle famiglie?; Le famiglie con difficoltà economica e le loro caratteristiche; Come si distribuisce tra la popolazione la difficoltà economica nell'anno della guerra; La crisi energetica e le reazioni delle famiglie; Disponibilità delle risorse e percezione soggettiva del benessere; Conclusioni)
Francesca Setiffi, Una stabile crisi. Stili di consumo in permanente transizione
(Introduzione; Settori merceologici e fedeltà alla marca; Acquisti online e orientamenti di sostenibilità; Conclusioni)
Debora Viviani, Consumi e cibo: la ricerca di nuovi equilibri
(Introduzione; Le scelte alimentari: dove eravamo rimasti; Le nuove strategie nell'ambito del consumo alimentare; La socializzazione e il cibo; Conclusioni. Nuove strategie, ma dentro a vecchi scenari)
Lorenzo Migliorati, Le famiglie e il mondo dell'usato
(Introduzione; Comprare e vendere cose usate nel 2022; Comprare e vendere cose usate: i canali di consumo; Conclusioni)
Luigi Tronca, I personal network di sostegno e consumo di fronte alla crisi energetica
(Introduzione; PNS, PNSC e fiducia interpersonale generalizzata: concetti, indicatori e strategia di ricerca; Crisi energetica, PNS e PNSC; Crisi energetica e fiducia interpersonale generalizzata; Conclusioni)
Parte II. Valori
Roberta Capitello, Contesto di scelta alimentare: tra abitudini e nuove motivazioni
(Introduzione; Contesto di scelta; Attitudini negli acquisti e consumi rispetto alla propensione a modificare lo stile di vita attuale e alla percezione di efficacia del consumatore; Abitudini di consumo e approvvigionamento di prodotti alimentari; Eterogeneità nelle abitudini di consumo e approvvigionamento di prodotti alimentari; Cambiamenti e abitudini nelle scelte di consumo e approvvigionamento di prodotti alimentari; Conclusioni)
Domenico Secondulfo, Mutamento valoriale e strategie di consumo
Michel Forsé,
Luigi Tronca, Sentimenti di giustizia sociale e consumi
(Introduzione; I principi di giustizia sociale: la proposta di John Rawls; Gli indicatori di giustizia sociale utilizzati, la loro distribuzione in Italia e il velo di ignoranza; La società italiana è giusta o no? La dimensione politica della giustizia sociale in Italia; Il principio di giustizia sociale del maximin è messo in discussione dalla considerazione del fattore demografico?; Principi di giustizia sociale e consumi; Conclusioni)
Paola Di Nicola, La ricerca della felicità: strategie di adattamento e di tenuta in tempo di crisi dei consumi e delle risorse
(La felicità come emozione positiva: lo stato dell'arte; Indicatori e indici di felicità; Modelli ideali di felicità e profilo dei soggetti intervistati; Indici di felicità e orientamenti ai consumi solidali; La felicità in tempo di crisi: contrazione dei redditi e contrazione dei consumi; Conclusioni)
Domenico Secondulfo, Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Le autrici/gli autori.

Contributi: Roberta Capitello, Paola Di Nicola, Michel Forsé, Lorenzo Migliorati, Luca Mori, Francesca Setiffi, Sandro Stanzani, Debora Viviani

Collana: Strutture e culture sociali - Open Access

Argomenti: Sociologia

Potrebbero interessarti anche