Qualità della vita urbana e approccio delle capacità.

Valentina Talu

Qualità della vita urbana e approccio delle capacità.

Perché e come promuovere le "capacità urbane" degli abitanti più svantaggiati

I primi risultati di una ricerca volta a costruire una proposta di reinterpretazione del concetto di qualità della vita urbana basata sulla teoria dell’approccio delle capacità (capability approach).

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 144

ISBN: 9788891706447

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 1126.43

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788891719584

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 1126.43

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 144

ISBN: 9788891720443

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 1126.43

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il tema della qualità della vita urbana è centrale per architetti, urbanisti e policy maker. Ciononostante è pressoché impossibile rintracciare una definizione univoca e condivisa del concetto stesso di qualità della vita urbana. In particolare, non esiste consenso diffuso sulla scelta del riferimento teorico cui guardare per costruire una definizione efficace e al contempo usabile per definire strumenti metodologici e operativi adeguati.
In questo volume l'autrice presenta i primi risultati di una ricerca volta a costruire una proposta di reinterpretazione del concetto di qualità della vita urbana basata sulla teoria dell'approccio delle capacità (capability approach) e definire, a partire da essa, alcuni strumenti metodologici e operativi a supporto dei processi di rigenerazione urbana a scala locale, con particolare attenzione nei confronti degli abitanti più svantaggiati.

Valentina Talu è dottore di ricerca in Progetto ambientale dello spazio e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura, Design, Urbanistica di Alghero (Università di Sassari). Fa parte del gruppo di ricerca e azione per la promozione della città dei diritti TaMaLaCà_tuttamialacittà del Laboratorio di Analisi e Modelli per la Pianificazione (LAMP) che sviluppa ricerche e progetti finalizzati alla costruzione di una città accessibile e usabile da ciascuno.

Introduzione
L'approccio delle capacità
(Oltre il welfarismo; Lo sviluppo è libertà; Funzionamenti e capacità; Agency; L'approccio delle capacità nell'impostazione di Nussbaum)
Qualità della vita urbana e approccio delle capacità
(La qualità della vita urbana; Approccio delle capacità vs approccio delle "contabilità"; Una proposta di reinterpretazione del concetto di qualità della vita urbana basata sull'approccio delle capacità)
Priorità ai più svantaggiati
(I non-cittadini; Perché priorità ai più svantaggiati?; Gli abitanti svantaggiati e la città; Promuovere i funzionamenti urbani fertili e ridurre gli svantaggi urbani corrosivi per promuovere la qualità della vita urbana degli abitanti più svantaggiati nel rispetto della loro dignità)
I bambini e la città
(Cenni sull'evoluzione del significato sociale dell'infanzia; I bambini e la città; Il coinvolgimento dei bambini nei processi di trasformazione della città)
Qualità della vita urbana e capacità urbane dei bambini
(Perché partire dai bambini?; Le capacità urbane dei bambini; Un metodo per rilevare e descrivere la capacità urbana dei bambini di muoversi in autonomia e sicurezza; Il quartiere di Monte Rosello, Sassari: un laboratorio per la sperimentazione di progetti di promozione delle capacità urbane dei bambini)
Conclusioni: criticità e potenzialità della proposta di reinterpretazione del concetto di qualità della vita urbana basata sull'approccio delle capacità
Appendice A. Questionario per la rilevazione della capacità urbana dei bambini di muoversi in autonomia per raggiungere la scuola. Il caso studio del quartiere di Monte Rosello, nella città di Sassari
Appendice B. Un sistema di supporto per la progettazione e la pianificazione per l'accessibilità pedonale e la camminabilità urbana
(Introduzione; Background; Il modello di valutazione; Approfondimenti e implementazione; Applicazione pilota; Conclusioni)
Riferimenti bibliografici.

Collana: Metodi del territorio

Argomenti: Urbanistica e pianificazione territoriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche