Progettare la qualità per l'università

Maria Antonietta Esposito

Progettare la qualità per l'università

Istruzioni per l'uso nel mondo Iso 9000

Progettare la qualità per l’università tratta dei sistemi qualità della famiglia ISO 9000:2000 applicati al mondo della ricerca e dell’alta formazione universitaria e vuole essere un contributo al processo di rinnovamento dell’università italiana nella sua parte più interna: la ricerca e la formazione post laurea.

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 144

ISBN: 9788846464811

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 100.591

Disponibilità: Discreta

Progettare la qualità per l’università tratta dei sistemi qualità della famiglia ISO 9000:2000 applicati al mondo della ricerca e dell’alta formazione universitaria e vuole essere un contributo al processo di rinnovamento dell’università italiana nella sua parte più interna: la ricerca e la formazione post lauream .

Tali aspetti sono compiti dei dipartimenti e, per questo motivo, il libro affronta l’applicazione dei sistemi qualità all’organizzazione delle attività di queste strutture.

Il libro nasce da un’esperienza concreta, che ha dimostrato come il sistema qualità offra delle opportunità di migliorarne i risultati istituzionali in termini di qualità dei servizi e dei prodotti. Ad una trattazione scorrevole e ricca di esempi, che rendono la lettura accessibile anche ai non esperti, si associa un impianto di argomenti ed un apparato di allegati presentati su CD dotato di una struttura facilmente consultabile e con documenti-modello modificabili, che fanno del testo un utile strumento operativo per coloro che intendono affrontare la progettazione del sistema per la propria organizzazione.

Sul piano didattico, per le sue caratteristiche, esso risulta idoneo a supportare attività di formazione per la qualità in corsi specialistici, ma, anche, per pianificare la formazione interna nella attuazione pratica del sistema nella propria organizzazione: aspetto che, come è noto, rappresenta un fattore critico di successo di questi sistemi in tutti i settori.

Maria Antonietta Esposito , dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura (1987), ricercatore confermato (2001) e docente presso l’Università degli Studi di Firenze dal 1987, ha un’ampia esperienza professionale nel campo della certificazione maturata prima come collaudatore di edifici per il Laboratorio Qualità dell’Università di Firenze (1987-1991), poi come valutatore di sistemi qualità nel settore dei servizi (Aicq – Sincert dal 1998) e nell’alta formazione (CRUI – Campus One dal 2000). L’esperienza nella costituzione di sistemi qualità nel settore ingegneria ha inizio con l’istituto di certificazione QUASER e con l’OICE nel marzo 1994. Nel 2001 ha diretto il progetto per il sistema qualità del dipartimento TAeD – Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 2003 e 2004 ha fatto parte dei gruppi di autovalutazione dei corsi di laurea in Disegno Industriale triennale ed Architettura quinquennale presso l’Università di Firenze. Si occupa di qualità nella ricerca nell’Osservatorio nazionale del dottorato in Tecnologia dell’Architettura “G. Neri Serneri” presso il dipartimento TAeD e svolge attività di consulenza per la gestione della qualità del prodotto in altri settori come gli oggetti d’uso e la moda.


Vincenzo A. Legnante , Presentazione
Introduzione
(Introduzione al problema: perché la qualità nasce dall’organizzazione?; La relazione tra informazione e decisione; L’organizzazione come sistema aperto; Perché occorre individuare in metodo per progettare la qualità?; Perché la cultura della qualità può essere d’aiuto in questa situazione? Quale contributo può dare la lettura di questo libro?; Quali sono gli elementi su cui basare la progettazione organizzativa? Qual è l’affidabilità dei sistemi di gestione per la qualità? Scomponiamo il problema organizzativo)
I principi e gli obiettivi della gestione per la qualità
(Principio 1: Attenzione al cliente, Customer Focus; Principio 2: Comando, Leadership; Principio 3: Coinvolgimento del personale, Involvement of people; Principio 4: Approccio per processi, Process approach; Principio 5: Approccio sistemico alla gestione, System approach to management; Principio 6: Miglioramento continuo, Continual improvement; Principio 7: Decisioni basate su dati di fatto, Factual approach to decision making; Principio 8: Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori, Mutually beneficial supplier relationship; Definizione degli obiettivi del sistema qualità)
Gli attori della gestione per la qualità
(Designazione del protagonista: il rappresentante della direzione per la qualità; Coinvolgimento degli attori; Assegnazione delle responsabilità: l’organigramma; Trasparenza e certezze; Acquisizione e classificazione dei documenti di riferimento)
Avvio del progetto qualità
(Analisi della situazione esistente; Pianificazione del progetto qualità; Preparazione dei documenti del sistema qualità)
Facciamo funzionare il sistema qualità
(Sensibilizzazione ed addestramento del personale; Applicazione e validazione del sistema qualità)
La certificazione e la pubblicità
(Come i fa ad ottenere la certificazione?; La richiesta di certificazione; Visita ispettiva; Il mantenimento del sistema qualità; Il miglioramento continuo)
Conclusioni

Contributi: Vincenzo Legnante

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Argomenti: Qualità: progettazione, gestione e controllo

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche