Povertà educativa e territori resilienti
Autori:

Nicoletta Di Genova

Povertà educativa e territori resilienti

Prospettive teoriche e ricerca sul campo

Se a volte i territori possono intervenire nell’inasprire le disuguaglianze sociali, in altri casi possono configurarsi come aree di produzione e fruizione di esperienze educative significative, tali da contrastare le forme di povertà educativa. I territori possono essere resilienti e promuovere la resilienza nelle persone che li abitano. A partire da queste premesse ha preso avvio una ricerca multi-metodo con l’obiettivo di comprendere le dimensioni che compongono la povertà educativa, le loro declinazioni nei contesti territoriali e le risposte resilienti messe in atto per contrastarla.

Pagine: 136

ISBN: 9788835148487

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 316.17

Disponibilità: Discreta

Lo studio della povertà educativa necessita di accogliere e approfondire dimensioni di tipo economico e/o di sfondo socio-ambientale, come anche di ordine valoriale e relativo alle prospettive di sviluppo delle potenzialità individuali e dei gruppi sociali.
Una lettura critica del fenomeno nella sua multidimensionalità richiede un approccio interdisciplinare e sistemico, considerando la relazione tra scienze pedagogiche nelle loro articolazioni interne (pedagogia sociale e sperimentale) e scienze economiche, sociali, psicologiche. I territori, infatti, se da un lato possono intervenire nell'inasprire le disuguaglianze sociali, dall'altro possono configurarsi anche come aree di produzione e fruizione di esperienze educative significative, tali da contrastare le forme di povertà educativa, grazie alla progettazione educativa e a politiche sociali ed educative attente e mirate. I territori possono essere resilienti e promuovere la resilienza nelle persone che li abitano. I territori resilienti sono flessibili e adattabili ai cambiamenti e superano le condizioni di rischio, di imprevedibilità, di disturbo, di shock o di emergenza mantenendo stabile l'offerta dei servizi. A partire da queste premesse ha preso avvio una ricerca multi-metodo al cui interno si sono condotti due studi, con l'obiettivo di comprendere le dimensioni che compongono la povertà educativa, le loro declinazioni nei contesti territoriali, le risposte resilienti messe in atto per contrastarla.

Nicoletta Di Genova
, PhD in Psicologia dello sviluppo e Ricerca educativa presso Sapienza, Università di Roma, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila. Si occupa di povertà educativa, benessere e resilienza nei contesti di fragilità sociale e territoriale, con particolare riferimento alle situazioni emergenziali e post-emergenziali. Ha pubblicato saggi su volumi nazionali e internazionali, articoli su riviste classificate dall'ANVUR in fascia A. Per la FrancoAngeli ha pubblicato, con C. Iorio, Contrastare la povertà educativa nei territori in emergenza. L'esperienza del progetto "Solo Posti in piedi. Educare oltre i banchi" all'Aquila (2022).

Guido Benvenuto, Prefazione
Parte I. Povertà educativa e territorio: prospettive teoriche
Leggere la povertà educativa: alcune linee di interpretazione del fenomeno
(Uno sguardo interdisciplinare sul fenomeno della povertà educativa; Le radici pedagogiche del concetto di povertà educativa; Lo scenario attuale: alcuni dati sulla povertà educativa in Italia; Dimensioni e indici di povertà educativa)
Il territorio educante come motore di resilienza
(Dal territorio al territorio educante; Introduzione al costrutto di resilienza; La resilienza territoriale per contrastare la povertà educativa)
Parte II. Dalla letteratura pedagogica ai territori educanti: una ricerca qualitativa
Il disegno della ricerca
(Coordinate epistemologiche e metodologiche; Fasi della ricerca, obiettivi e interrogativi; L'approccio ai dati testuali)
Definizioni e dimensioni di povertà educativa: una analisi sistematica della letteratura pedagogica
(Procedure di ricerca e impianto metodologico; Analisi narrativa dei dati; Riflessioni conclusive della prima fase di ricerca)
I documenti danno voce ai territori: analisi dei testi dei progetti finanziati dal Bando "Nuove Generazioni"
(Definizione dell'ambito di ricerca; Il bando "Nuove Generazioni"; La localizzazione degli interventi, gli elementi di rischio e le manifestazioni di povertà educativa; Elementi di resilienza: le risorse dei territori; Osservazioni conclusive del secondo studio)
Conclusioni
Appendice bibliografica
Riferimenti bibliografici emersi dalla ricerca sistematica della letteratura
Bibliografia.

Contributi: Guido Benvenuto

Collana: DiScuTerE Didattica fra Scuola, Territorio e Educazione

Argomenti: Pedagogia sociale e della marginalità - Pedagogia sperimentale

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche