Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Poeti sui banchi di scuola.

Anna Ranon

Poeti sui banchi di scuola.

Educazione e poesia: un binomio inscindibile

La poesia può essere uno strumento di cui la Scienza dell’educazione si serve per perseguire il suo ideale educativo? Dopo aver dato una definizione, anche attraverso l’analisi etimologica, del termine poesia, il volume sostiene l’ipotesi che Educazione e poesia siano tra loro legate da alcuni aspetti comuni, fondamentali per entrambe: la narratività, la parola e la metafora.

Edizione a stampa

21,00

Pagine: 144

ISBN: 9788820406066

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1054.1.5

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788856860283

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1054.1.5

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo volume si propone di fare della lettura della poesia a scuola una sorta di cartina di tornasole per le ipotesi teoretiche ed epistemologiche messe a punto e discusse nel Laboratorio di Teoria e storia della scuola dell'Università di Ferrara.
Dopo una definizione - in prospettiva non estetico-letteraria ma educativa - del termine poesia, il testo argomenta l'ipotesi che educazione e poesia siano tra loro legate da alcuni aspetti comuni, fondamentali e caratterizzanti per entrambe: la narratività, la parola e la metafora; considera quindi il rapporto esistente tra poesia e scuola militante, anche attraverso vari esempi ripresi da alcuni manuali scolastici, per soffermarsi, infine, su vari aspetti e generi di poesia, non ultima quella di stampo patriottico, a lungo presente, se non dominante, nella scuola italiana. Sullo sfondo, una domanda cruciale: può la poesia essere uno strumento di cui la Scienza dell'educazione si serve per perseguire il proprio ideale educativo?
La risposta positiva consente di distinguere due tipologie di poeti: quelli dei banchi di scuola, spesso semplici nella forma e nei contenuti pur accattivanti, di cui ci si è serviti sia per conformare gli alunni ai valori del loro tempo, sia per iniziarli alla lettura di testi ben più impegnativi; quelli da banchi di scuola, che, presentando una forma espressiva e contenuti più complessi, realizzano e richiedono capacità interpretative, in grado di allertare emozione, immaginazione, intelletto e cultura e sono, pertanto, non lo strumento della conformazione e/o dell'apprendimento strumentale, ma una delle fonti dell'educazione.
Su tutto questo - così conclude il saggio - si staglia la figura dell'insegnante, impegnato a gestire il difficile passaggio dalla lettura di poesie per l'infanzia all'interpretazione della Poesia.

Anna Ranon , dottore di ricerca, attualmente è cultore della materia presso l'Università di Ferrara. È socia della SPES (Società di Politica, Educazione e Storia); segretaria di redazione degli "Annali on-line della Didattica e della Formazione docente" dell'Università di Ferrara e collabora alla rivista Ricerche Pedagogiche .



Luciana Bellatalla, Presentazione
Premessa
(Alcune precisazioni; La struttura del volume; Ragioni e confini; I poeti "dei banchi di scuola"; I poeti "da banchi di scuola"; Per concludere)
Una solida base: alcuni concetti propedeutici
(Premessa; La narratività; La parola; La metafora; Un rapporto davvero necessario)
Per una definizione funzionale di poesia
(Questioni terminologiche; La poesia; Ancora qualche puntualizzazione sulla narratività; Poesia, narratività, educazione)
Poesia e scuola: un rapporto possibile?
(Una breve premessa; La scuola; I libri di testo; L'insegnante; Leggere le poesie a scuola: come?)
La poesia nei programmi della scuola elementare
(Verso i Programmi del 1945; I Programmi "della Democrazia"; Il ruolo della lingua italiana; L'Italia Repubblicana; I Programmi Ermini; Lettura e libri di testo nei Programmi del 1955)
Poesia a scuola: poeti che scrivono per la scuola
(Alcuni chiarimenti; L'opera di Angiolo Silvio Novaro; Angiolo Silvio Novaro nei libri di testo; Renzo Pezzani; Renzo Pezzani nei libri di testo)
Poesia a scuola: insegnanti-poeti
(Insegnanti che scrivono poesie; Lina Schwarz nei libri di testo; Zietta Liù nei libri di testo; Ada Negri nei libri di testo; Conclusioni)
La Patria nella poesia
(Due concetti fondamentali; I poeti della patria; Educazione, Patria e guerra; Alcuni esempi; Gli eroi nazionali; Canti e inni; Per concludere)
Conclusioni
(Premessa; Ancora qualche precisazione sui nodi fondamentali; Le poesie dei libri di testo; Una soluzione alternativa; Poesia: uno strumento educativo fondamentale)
Bibliografia
Indice dei nomi.

Contributi: Luciana Bellatalla

Collana: Linee - Laboratorio infanzia narratività educazione

Argomenti: Letteratura - Storia dell'istruzione e dell'educazione - Letteratura per l’infanzia

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche