Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Monitorare la performance delle Università Statali per generare valore pubblico

A cura di: Antonella Paolini, Luca Del Bene

Monitorare la performance delle Università Statali per generare valore pubblico

Il volume ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.


Pagine: 204

ISBN: 9788835123804

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 10388.12

Informazioni sugli open access

Il volume raccoglie undici contributi con l'obiettivo di offrire lo stato dell'arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti seppure focalizzati su aspetti specifici.
Dai contributi emergono alcuni tratti comuni tra università e altre organizzazioni di area pubblica come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.
Emerge altresì l'esigenza di sistemi di gestione e controllo condivisi, nei quali gli attori si riconoscano così da utilizzarli efficacemente. Si ipotizza il coinvolgimento delle diverse componenti universitarie e l'interazione con il personale amministrativo responsabile della progettazione e della gestione dei sistemi di controllo per favorirne la rispondenza alle esigenze dei vari attori.
Anche nelle università vi è la sfida relativa alle difficoltà di rilevazione e comunicazione dei risultati degli outcome realizzati con riferimento alle loro tre missioni istituzionali.
Le proposte di soluzioni a problemi di gestione sono spesso focalizzate su un solo ambito e ciò pone la questione della loro praticabilità e della loro integrazione nell'ambito delle istanze poste dai sistemi di management.
Emerge anche l'esigenza di contemperare il livello nazionale e di impostazione complessiva, con il contesto dei singoli atenei e quindi di apprezzare le loro specificità in relazione a un panorama alquanto diversificato in termini dimensionali e di riferimento territoriale e socioeconomico.

Antonella Paolini
è professoressa ordinaria di Economia aziendale dell'Università degli Studi di Macerata. Negli anni ha avuto funzioni di responsabilità nel dottorato di ricerca, nella Facoltà, nei corsi di studio e nei master. Componente di Nuclei di Valutazione (OIV) universitari. Autrice di ricerche e pubblicazioni sui temi relativi al controllo di gestione, al di controllo della sostenibilità, all'imprenditorialità e alla storia della ragioneria. Direttore scientifico di una collana editoriale, componente di comitati scientifico-editoriali di collane e riviste. Associata AIDEA, SIDREA, SISR (anche nel direttivo e nel tempo come segretaria, vicepresidente, presidente).

Luca Del Bene
è professore ordinario di Economia aziendale dell'Università Politecnica delle Marche. Ha ricoperto funzioni di responsabilità nel dottorato di ricerca, nei corsi di studio e nei master. È autore di pubblicazioni in tema di management pubblico, di strumenti informativi a supporto del management e di family business. È membro di comitati scientifici ed editoriali di collane e riviste. Associato AIDEA e SIDREA.

A. Paolini, L. Del Bene, Presentazione dei lavori e dei risultati
P. Monfardini, A. Crienti, Riforme universitarie e cambiamenti strategici e organizzativi delle università: un'analisi empirica
(Introduzione; Riforme; Metodologia; Risultati; Conclusioni; Bibliografia)
V. Palmieri, R. Mussari, Responsible Research and Innovation (RRI) nel contesto universitario italiano
(Introduzione; Una nuova sfida per le università; La RRI: definizione e concettualizzazione; Le implicazioni della RRI in termini di autonomia; Scelte di metodo; I risultati; Conclusioni; Bibliografia)
P. Ruggiero, P. Monfardini, M. Bisogno, Didattica, performance e partecipazione studentesca nelle università: un'analisi esplorativa
(Introduzione; La partecipazione ai processi decisionali; Metodologia; Il contesto dell'analisi; L'analisi empirica; Discussione e conclusioni; Bibliografia)
E. Deidda Gagliardo, E. Bracci, L. Papi, La sfida della public value governance nelle università
(Obiettivi e metodologia di ricerca; Governare le performance verso la generazione di VP: il modello di Public Value Governance nelle Università; Il caso: la Public Value Governance dell'Università di Ferrara prima del COVID-19; La Public Value Governance dell'Università di Ferrara in epoca COVID-19; Conclusioni; Bibliografia)
I. Verna, L. Ianni, A. D'Andreamatteo, M. Venditti, Un approccio olistico alla "misurazione" della performance nella formazione universitaria. Un modello sperimentale: "l'Ascolto"
(Introduzione; La qualità della formazione universitaria e la valutazione della sua performance; La complessità della didattica universitaria e la valutazione della performance; Approccio olistico alla valutazione della performance: l'Ascolto; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
G. Lucianelli, G. Fiorani, I. Litardi, M. Venditti, Rendicontare la performance della terza missione. Strumenti e prospettive future: il web-reporting
(Introduzione; Caratteristiche del web-reporting: la letteratura sul tema; Metodologia della ricerca; Risultati della ricerca; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
M. Meneguzzo, N. Colasanti, C. Fantauzzi, R. Frondizi, Comunicare la terza missione attraverso le mission statement: una content analysis
(Introduzione; Framework teorico; Metodologia; Analisi dei risultati; Conclusioni; Bibliografia)
G. Luberto, S. Veltri, I criteri di assegnazione delle risorse all'interno delle università tra status quo, equità ed efficienza
(Considerazioni introduttive; Il management accounting change nel contesto universitario; La metodologia della ricerca; Il sistema di allocazione delle risorse nel contesto universitario italiano; Il sistema di allocazione dei punti organico nel caso analizzato; Una proposta equa ed efficiente di assegnazione dei punti organico; Discussioni e conclusioni; Bibliografia)
A. Allini, A. Caldarelli, F. Meucci, R. Spanò, Il management accounting change nel settore universitario: un'analisi olistica attraverso i piani della performance
(Introduzione; Il management accounting change nel contesto universitario; Il framework di analisi; Il disegno della ricerca; L'indagine empirica; Discussione dei risultati e considerazioni conclusive; Bibliografia)
R. Macchioni, F. Meucci, C. Zagaria, L'informativa nei piani della performance: logiche di integrazione risk oriented
(Introduzione; La gestione integrata dei rischi nelle università; La prospettiva teorica della legitimacy theory; Il disegno della ricerca; Risultati; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
G. Fiorani, C. Di Gerio, Rappresentare e comunicare la performance delle università attraverso gli SDGS dell'agenda 2030: stato dell'arte e prospettive future in Italia
(Rendicontare le performance sostenibili nelle università; Metodologia; Valutazione e comunicazione della sostenibilità negli atenei statali italiani: stato dell'arte e trend evolutivi; Conclusioni; Bibliografia).

Potrebbero interessarti anche