La vie en rose

Loredana Tallarita

La vie en rose

Una sfida imprenditoriale

Prendendo spunto da un caso studio aziendale – La vie en rose, marchio di moda siciliano, del quale sono qui analizzati gli snodi evolutivi più importanti –, il volume ripercorre i dispositivi più sottili e profondi del sistema-moda, ribadendo come oggi nelle metropoli si strutturino in sommo grado le dinamiche più rilevanti della moda nei consumi e dei consumi di moda.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 176

ISBN: 9788856839012

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1520.699

Disponibilità: Discreta

Questo lavoro affronta il tema della moda prendendo spunto da un caso aziendale che, nato in Sicilia, ha fatto segnalare negli anni più recenti la sua presenza in diverse altre città italiane e straniere: La vie en rose.
Il volume ripercorre i dispositivi più sottili e profondi del sistema-moda, a partire dalle riflessioni di autori classici quali Georg Simmel e Thorstein Veblen, ribadendo come oggi nelle metropoli si strutturano in sommo grado le dinamiche più rilevanti della moda nei consumi e dei consumi di moda. Questa cifra complessa emerge altresì quando l'autrice passa a investigare il rapporto tra la moda e le nuove tecnologie, che servono alla moderna industria per migliorare i propri standard di qualità e il comfort delle confezioni, riuscendo a riprodurre effetti estetici davvero impensabili ancora qualche anno fa. L'uso delle nuove tecnologie del resto induce spesso le leadership aziendali del sistema-moda a riflettere su questioni etiche rilevanti che hanno a che fare con la sostenibilità ambientale e la tutela del consumatore. La moda etica, ambito peraltro ancora in larga misura da scoprire nel nostro paese, comincia a porre questioni cruciali per le aziende, sulla valutazione e il controllo della filiera produttiva, nonché sulla rintracciabilità dei percorsi compiuti da un prodotto o da un capo di abbigliamento, che richiama inevitabilmente la responsabilità sociale d'impresa.
Dentro questi stimoli e suggestioni il volume presenta infine i risultati di una ricerca, svolta intorno al richiamato marchio di moda siciliano, del quale sono stati analizzati gli snodi evolutivi più importanti, relativi alla crescita e alla diversificazione delle attività aziendali, e le fasi di sviluppo e di diffusione della proprietà che firma oggi numerose collezioni di prêt à porter.

Loredana Tallarita è ricercatore di Sociologia generale presso l'Università degli Studi di Enna "KORE", dove insegna Sociologia generale e Storia del pensiero sociologico. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Sociologia ed è stata docente a contratto di Sociologia generale e assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Palermo dedicandosi agli studi sulla mobilità spaziale. Tra le sue pubblicazioni: Un'altra Sicilia. Agriturismo e sviluppo nell'area delle Madonie, L'Harmattan Italia, Torino, 2007; Crescere zingari in un contesto metropolitano, in "Città e Movimento", anno II, n. 1, 2007; Verso un neonomadismo? Fenomeni migratori, fissità e mobilità nella società globalizzata, Social Books, Palermo, 2008; Le domande delle famiglie immigrate nei confronti del sistema scolastico italiano. Caso studio sulla comunità dei tunisini residenti a Mazara del Vallo, CNEL, Roma, 2009.

Roberto Helg, Presentazione
Introduzione
Moda, globalizzazione e consumi
(Modernità e ciclicità della moda; Linguaggi della moda: ruoli e funzioni dell'abbigliamento; logo no logo. Il marchio e la metropoli globale; Consumi e consumo di moda; Le mode della globalizzazione; Un inedito connubio tra stilismo e industria: il prêt à porter)
Nuove tendenze nella produzione della moda
(La tecnologia nel settore produttivo della moda; Il delicato rapporto tra moda, tecnologia e sostenibilità; Estetica o etica della moda?; Slow fast ed ethical fashion)
Biografia di un marchio della moda
(La vie en rose: le origini; Contenuti e luoghi di diffusione del marchio; La collezione muove i primi passi; Il total look e il target di riferimento; Promozione e pubblicizzazione del marchio; Premi e riconoscimenti; La scelta di produrre made in Italy; La collezione realizzata con fibre naturali)
L'azienda. La storia e le strategie di sviluppo
(L'azienda, la storia e le tradizioni familiari; Caratteristiche e attività principali dell'azienda; Contesto territoriale e modello d'impresa condiviso; La mission dell'azienda; Un'impresa al femminile; La diversificazione aziendale; Gli showroom e la rete con i laboratori; Distribuzione: franchising e progetto Corner; Outsourcing tra globalizzazione e delocalizzazione)
Nota metodologica
Riferimenti bibliografici
Sitografia.

Contributi: Roberto Helg

Collana: Sociologia

Argomenti: Consumi, moda e loisir - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche