Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La realtà dello spirito.

Michael Quante

A cura di: Francesca Menegoni

La realtà dello spirito.

Studi su Hegel

Il volume affronta temi centrali della filosofia hegeliana, facendoli interagire in modo avvincente e provocatorio con le principali linee teoriche del dibattito europeo e angloamericano contemporaneo. Confrontando il riconoscimento orizzontale fra individui con il riconoscimento verticale tra individui e istituzioni, l’autore dimostra come Hegel abbia elaborato un modello teorico in grado di risolvere molti dei problemi dibattuti dall’odierna filosofia sociale e politica.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 300

ISBN: 9788891729811

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 230.103

Disponibilità: Discreta

Pagine: 300

ISBN: 9788891736772

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 230.103

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 300

ISBN: 9788891736789

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 230.103

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Michael Quante affronta temi centrali della filosofia hegeliana, facendoli interagire in modo avvincente e provocatorio con le principali linee teoriche del dibattito europeo e angloamericano contemporaneo. Quante compie un'operazione innovativa e ardita, mettendo a frutto il potenziale della filosofia dello spirito hegeliana nei confronti tanto degli esiti naturalistici, riduzionistici e scientistici dell'odierna philosophy of mind quanto delle tensioni che in questi ultimi decenni hanno caratterizzato la discussione tra individualismo e comunitarismo.
Confrontando il riconoscimento orizzontale fra individui con il riconoscimento verticale tra individui e istituzioni, l'autore dimostra come Hegel abbia elaborato un modello teorico in grado di risolvere molti dei problemi dibattuti dall'odierna filosofia sociale e politica. In base a questo modello, fondato su un'ontologia sociale olistica e normativa, né l'intero sociale né l'individuo autonomo possono essere concepiti l'uno indipendentemente dall'altro.
Al contrario: essi devono essere vagliati caso per caso, l'uno rispetto all'altro, sullo sfondo di situazioni concrete. L'olismo che caratterizza la filosofia pratica hegeliana consente di trarre significative conseguenze anche per la bioetica attuale, a dimostrazione del fatto che il potenziale teorico delle risposte della filosofia hegeliana alle sfide del presente è tutt'altro che esaurito.

Michael Quante, è professore di Praktische Philosophie presso l'Università di Münster. È referente del Centrum für Bioethik e membro del gruppo di ricerca "Normenbegründung in Medizinethik und Biopolitik" dello stesso Ateneo. È inoltre co-editore della rivista "Hegel-Studien". I suoi interessi di ricerca sono l'idealismo tedesco, la filosofia politica e giuridico-sociale, l'etica e l'etica biomedica. Ha pubblicato i seguenti volumi: Hegels Begriff der Handlung (1993), Ethik der Organtransplantation (come co-autore, 2000), Personales Leben und menschlicher Tod (2002), Enabling Social Europe (come co-autore, 2005), Die Wirklichkeit des Geistes (2011), Il concetto hegeliano di azione (2011), Person (2012, seconda edizione), Einführung in die Allgemeine Ethik (2013, quinta edizione), Menschenwürde und personale Autonomie (2014, seconda edizione), Discovering, Reflecting and Balancing Values (come co-autore, 2014) Karl Marx: Ökonomisch-Philosophische Manuskripte (2015, seconda edizione) e Interdisciplinary Research and Trans-Disciplinary Validity Claims (come co-autore, 2015).

Francesca Menegoni, Prefazione all'edizione italiana
Robert Pippin, Prefazione all'edizione tedesca
Abbreviazioni
Giovanna Miolli, Federico Sanguinetti, Nota dei traduttori
Introduzione
Parte I. Fra metafisica e common sense
Fra metafisica e common sense
(Le tre posizioni del pensiero rispetto all'oggettività; La struttura dell'Idea: natura e spirito; Una questione di metodo?)
Filosofia speculativa come terapia?
(Il punto di vista della filosofia; Forme di filosofia terapeutica e costruttiva; Filosofia speculativa come terapia?; Nessuna via d'uscita dal sistema hegeliano?)
Parte II. Lo spirito e la sua natura
Critica della ragione osservativa
(Il luogo della ragione osservativa nel corso complessivo della Fenomenologia; Psicologia osservativa e concezione del mentale di Hegel; Fisiognomica e frenologia; L'attualità della discussione hegeliana della ragione osservativa)
La natura come posizione e presupposto dello spirito
(Per chi la natura è presupposto dello spirito?; Lo spirito come verità e assoluto primo della natura)
Stratificazione o posizione?
(I caratteri del modello a strati; I caratteri del modello logico-riflessivo; Una metafisica insostenibile?)
Parte III. L'oggettività dello spirito
Autocoscienza e individuazione
(Universalità, particolarità, individualità; L'Io come concetto giunto all'esserci; La determinazione logica della volontà libera in sé e per sé; La volontà libera in sé e per sé nel suo concetto astratto)
Volontà e personalità
(La configurazione dell'introduzione al diritto astratto; La struttura logica dell'introduzione al diritto astratto)
Agire
(La critica di Hegel alla teoria dell'azione scientista nella Fenomenologia; La teoria dell'azione di Hegel: il capitolo sulla moralità dei Lineamenti; La teoria dell'azione hegeliana nel contesto storico attuale)
Responsabilità
(Un'osservazione metodologica preliminare; L'analisi hegeliana della nostra pratica dell'attribuzione di responsabilità; Questioni teoriche connesse)
Parte IV. L'attualità della filosofia dello spirito di Hegel
La grammatica del riconoscimento
(Il concetto dello spirito; Il concetto dell'autocoscienza; Il puro concetto del riconoscere)
Individuo, comunità e stato
(L'impostazione generale del dibattito contemporaneo; La volontà come principio fondamentale della filosofia sociale hegeliana; I pregi della filosofia sociale di Hegel)
Eticità contestabile
(Caratteri centrali del pragmatismo; Affinità e ostacoli: Hegel pragmatista?; La fragilità dello spirito oggettivo; Il "toglimento della moralità nell'eticità" come strategia giustificativa pragmatistica)
Autonomia personale
(L'autonomia personale nella filosofia contemporanea; La concezione hegeliana dell'autonomia personale; Problemi della concezione hegeliana)
Autonomia senza limiti? Una panoramica
(Natura, naturalità e libertà; Autodeterminazione individuale e identità sociale; L'olismo come metodo dell'etica biomedica)
Bibliografia
Riferimenti testuali
Giovanna Miolli, Federico Sanguinetti, Glossario
Indice dei nomi.

Contributi: Giovanna Miolli, Robert Pippin, Federico Sanguinetti

Collana: Filosofia

Argomenti: Storia della filosofia contemporanea - Fenomenologia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche