La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

A cura di: Francesco Cappè, Francesco Marelli, Angelo Zappalà

La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

Edizione a stampa

24,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846478566

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1785.1

Disponibilità: Esaurito

Terrorismo e antiterrorismo sono entrati prepotentemente nella vita di stati, società e individui dell'intero pianeta. Non più relegati nell'ambito della politica interna di singoli paesi, oggi terrorismo e antiterrorismo sono principali argomenti dell'agenda della politica internazionale, modificano il concetto di sicurezza e sovranità degli stati, influenzano l'andamento di consultazioni elettorali, causano danni all'economia e imperversano su i mass media di tutto il mondo.
Questo libro è l'inizio di un viaggio che sarà sviluppato dalle altre pubblicazioni della collana "Terrorismo, Intelligence e Sicurezza" che va alla ricerca degli elementi chiave che caratterizzano i nuovi concetti di terrorismo e antiterrorismo. Attraverso una serie di saggi dedicati ad aspetti specifici, il libro consente di fissare alcune coordinate utili ad interpretare e analizzare con spirito critico le vicende internazionali e nazionali legate al terrorismo e all'antiterrorismo. Il libro è articolato in tre sezioni. La prima (Contro cosa si combatte?) offre una descrizione del terrorismo internazionale di matrice islamica, tracciandone le sue origini storiche e i successivi sviluppi, analizzandone i suoi aspetti religiosi, organizzativi, militari e il fenomeno del terrorismo suicida. La seconda (Chi combatte il terrorismo?) descrive gli attori che conducono la lotta al terrorismo a livello nazionale, transnazionale e internazionale. Infine, la terza sezione (Come lo si combatte?) offre una panoramica delle strategie adottate per combattere il terrorismo sotto il profilo politico, investigativo e sociale.
La conoscenza è l'unica via per elaborare efficaci politiche e strategie nella lotta al terrorismo.
La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo fornisce uno stimolo all'elaborazione di un nuovo approccio che consenta di comprendere e fornire risposte pratiche alle nuove sfide alla sicurezza globale.

Contributi di: Giandomenico Picco, Fabio Mini, Giancarlo Caselli, Alberto Bradanini,
Stefano Dambruoso e Antonio Saccone.

Francesco Cappè
, laureato in Giurisprudenza e specializzato in relazioni internazionali, già Vice-Direttore del Centro per i Diritti Umani dell'Università di Pisa, è funzionario delle Nazioni
Unite presso l'Istituto Internazionale delle Nazione Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) dove è incaricato di Coordinare l'Unità sulla Security Governance.

Francesco Marelli
ha ottenuto il dottorato di ricerca (PhD) alla School of History dell'Università di Leeds (UK). Specializzato in strategie e politiche di contrasto al terrorismo e al crimine organizzato, è attualmente analista presso l'Istituto Internazionale delle Nazione Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).

Angelo Zappalà, psicologo, criminologo, psicoterapeuta e specialista in Psicoterapia Cognitiva è autore di pubblicazioni nazionali e internazionali su temi di psicologia investigativa, psicologia criminale e analisi criminale. È Codirettore della Collana "Psicologia Investigativa e Criminale" della FrancoAngeli.



Introduzione
Parte I. Che cos'è il terrorismo? Contro cosa si combatte?
Francesco Marelli, Storia degli estremisti islamici dagli anni '60 ad oggi
(La nascita di un programma politico radicale (anni '60-'70); L'espansione del jihad e la Guerra Fredda (anni '80); Al Qaeda e la guerra all'Occidente (anni '90); Dopo l'11 settembre 2001; Conclusioni
Riferimenti bibliografici)
Giandomenico Picco, Sui terroristi tattici e strategici e su una coalizione dei savi
(Dall'IRA ad Al Qaeda; Terroristi tattici; Terroristi strategici; E allora?)
Angelo Zappalà, Il terrorismo suicida
(Introduzione; Soldati pronti a morire; Il terrorismo suicida; La mente del terrorista; Il volto femminile del terrorismo suicida; Perché una donna può diventare una terrorista suicida?; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Chi fa l'antiterrorismo? Chi combatte il terrorismo?
Francesco Cappè, L'antiterrorismo: la nuova frontiera per gli Stati
(Introduzione; Il terrorismo internazionale obbliga ad un'ulteriore erosione della sovranità statale; Il Governo del sovrastato; Conclusioni; Riferimenti bibliografici9
Fabio Mini, L'antiterrorismo tra forze di sicurezza ed esercito
(La guerra al terrore: ma che guerra è?; La guerra e le sue regole; L'ordinamento internazionale: tra spazio e ideologia; Si può combattere il terrore?; L'esercito contro il terrore: le premesse; Le operazioni di sicurezza nell'antiterrorismo; Sicurezza e credibilità; Il controllo del territorio; Un nuovo approccio concettuale e operativo; Il contributo militare)
Giancarlo Caselli, L'antiterrorismo ieri e oggi: aspetti comuni
(Aspetti tecnici del contrasto: specializzazione e centralizzazione dei dati; Il ruolo dell'opinione pubblica; La rimozione delle radici del fenomeno; La lezione del passato
Parte III. Quali sono gli strumenti della lotta al terrorismo? Come lo si combatte?
Alberto Bradanini, Aspetti politici e legali della lotta al terrorismo
(Il Terrorismo; Aspetti giuridici del terrorismo; Aspetti politici del terrorismo; Il problema delle procedure; Conclusioni
Stefano Dambruoso, Le basi normative della lotta al terrorismo internazionale
(Lo sviluppo degli strumenti normativi europei ed internazionali per il contrasto e la repressione del terrorismo; Le misure specifiche volte a reprimere il finanziamento al terrorismo ed il problema dell'adeguamento a livello nazionale; La misure preventive e le autorità competenti in Italia in materia di contrasto al finanziamento del terrorismo; Il problema dell'equilibrio tra esigenze di pubblica sicurezza ed esigenze di rispetto dei diritti fondamentali; La cooperazione internazionale: elemento essenziale per contrastare il terrorismo
Antonio Saccone, La raccolta e l'utilizzo delle informazioni nella lotta al terrorismo
(Terrorismo e criminalità: implicazioni sulla raccolta informativa; Fattori specifici del terrorismo di matrice islamica; Il coordinamento delle diverse autorità competenti; L'intelligence e l'antiterrorismo; Intelligence, informazione e prova; Modello d'intelligence nazionale e intelligence-led policing; I rapporti tra forze di polizia, servizi di sicurezza e l'intelligence militare; L'evoluzione dello scambio di informazioni tra le forze di polizia; Verso un nuovo modello di cooperazione: il sistema informativo Schengen; Europol e le novità nella cooperazione di polizia; La rete degli ufficiali di collegamento di Europol; Gli archivi di lavoro ai fini di analisi e la condivisione informativa; Il Sistema di Informazione di Europol; Il programma dell'Aja e l'evoluzione verso un modello europeo di sicurezza; L'utilizzo delle informazioni raccolte per prevenire attacchi terroristici; L'incrocio automatico; La strutturazione di formati diversi; La differenza tra il sistema informativo ed il sistema d'analisi; Il valore aggiunto dell'analisi dell'intelligence; L'analisi dell'intelligence come guida alla raccolta informativa; Le condizioni per una migliore utilizzazione delle informazioni; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Gli autori.



Contributi: Alberto Bradanini, Giancarlo Caselli, Stefano Dambruoso, Fabio Mini, Giandomenico Picco, Antonio Saccone

Collana: Terrorismo, intelligence e sicurezza

Argomenti: Politica estera, relazioni internazionali - Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

Potrebbero interessarti anche